Libero

stella.danzante3

  • Donna
  • 45
  • ---
Bilancia

Mi trovi anche qui

ultimo accesso: 6 ore fa

Profilo BACHECA 108

stella.danzante3 più di un mese fa

Poi sei venuta tu,

e t’è bastata un’occhiata

per vedere

dietro quel ruggito,

dietro quella corporatura,

semplicemente un fanciullo.

L’hai preso,

hai tolto via il cuore

e, così,

ti ci sei messa a giocare,

come una bambina con la palla.

E tutte,

signore e fanciulle,

sono rimaste impalate

come davanti a un miracolo.

“Amare uno così?

Ma quello ti si avventa addosso!

Sarà una domatrice,

una che viene da un serraglio!”

Ma io, io esultavo.

Niente più

giogo!

Impazzito dalla gioia,

galoppavo,

saltavo come un indiano a nozze,

tanto allegro mi sentivo,

tanto leggero.

 

Vladimir Majakovskij

Ti piace?
7
stella.danzante3 più di un mese fa

"Potremmo essere in giro a passeggiare in una città qualunque, col caldo, mano nella mano e io dovrei accorgermi del tuo sorriso triste e allora darti un bacio o prenderti il viso e farti fare una smorfia che mimi la gioia. Sorrideresti e il mio desiderio di felicità per te sarebbe compiuto. La verità è che i tuoi sorrisi tristi a me piacciono, perché a te stanno bene, perché li sai trattare, li sai adoperare e mettere in fila senza che rompano le righe".
Italo Calvino , Gli amori difficili

Ti piace?
7
stella.danzante3 più di un mese fa

Le chiamano carnali quelle persone che emotivamente ti danno tutto: anima, cuore, cervello.

Quelle che una volta entrate nella nostra vita, ci sconvolgono il tutto, quelle che le senti oltre la pelle fin dentro nelle ossa,

quelle che della passionalità

ne fanno ragione di vita

quelle che se te ne innamori

beh, bisogna prima trovarne!

Solo poi mi capirai.

 

Fernando Pessoa

Ti piace?
5
stella.danzante3 più di un mese fa

Ogni mattina mi sveglio nei panni di un imbecille, e cerco per tutto il giorno di uscirne.

 

Le Corbusier

 

Le Corbusier, pseudonimo di Charles-Édouard Jeanneret-Gris (La Chaux-de-Fonds, 6 ottobre 1887 – Roccabruna, 27 agosto 1965), è stato un architetto, urbanista, pittore e designer svizzero naturalizzato francese.

Tra le figure più influenti della storia dell'architettura contemporanea, viene ricordato – assieme a Ludwig Mies van der Rohe, Frank Lloyd Wright e Alvar Aalto – come maestro del Movimento Moderno. Pioniere nell'uso del calcestruzzo armato per l'architettura, è stato anche uno dei padri dell'urbanistica contemporanea. Membro fondatore dei Congrès Internationaux d'Architecture moderne, fuse l'architettura con i bisogni sociali dell'uomo medio, rivelandosi geniale pensatore della realtà del suo tempo.

Tra il 2016 e il 2017 le sue opere sono state aggiunte alla lista dei siti patrimonio dell’umanità dell'UNESCO. Nella motivazione si legge che gli edifici scelti sono «una testimonianza dell'invenzione di un nuovo linguaggio architettonico che segna una rottura con il passato».

 

(Dal web)

Ti piace?
2
stella.danzante3 più di un mese fa

Cosa non devo fare
per togliermi di torno
la mia nemica mente:
ostilità perenne
alla felice colpa di esser quel che sono,
il mio felice niente.

Patrizia Cavalli, Vita meravigliosa.

 

 

Ti piace?
5
stella.danzante3 più di un mese fa

I giusti

 

Un uomo che coltiva il suo giardino, come voleva Voltaire.

Chi è contento che sulla terra esista la musica.

Chi scopre con piacere un'etimologia.

Due impiegati che in un caffè del Sud giocano in silenzio agli scacchi.

Il ceramista che premedita un colore e una forma.

Il tipografo che compone bene questa pagina, che forse non gli piace.

Una donna e un uomo che leggono le terzine finali di un certo canto.

Chi accarezza un animale addormentato.

Chi giustifica o vuole giustificare un male che gli hanno fatto.

Chi è contento che sulla terra ci sia Stevenson.

Chi preferisce che abbiano ragione gli altri.

Queste persone, che si ignorano, stanno salvando il mondo.

 

Borges

Ti piace?
5
, , , , , , , , , , , , ,