Libero

trilly_esse

  • Donna
  • 99
  • Isidora- Le città invisibili
Gemelli

Mi trovi anche qui

Profilo BACHECA 258

trilly_esse più di un mese fa

Riletture. Quelle belle.

 

Ti piace?
trilly_esse più di un mese fa

CONTRO LA NOIA

Nessun giorno senza un rischio. Il pericolo più grande è la prudenza, il calcolo. Esagerate. Siate sfrenati nei sensi e nell'immaginazione. Buttate via le colpe. Dedicatevi agli atti unici. 

Ogni giornata è il vostro regno: convocate l'ebbrezza e la ragione, l'invisibile e la buona azione.

Fraco Arminio, La cura dello sguardo.

 

Ti piace?
trilly_esse più di un mese fa

“Never let anyone lower your goals. Others’ expectations of you are determined by their limitations of life. The sky is your limit, sons. Always shoot for the sun and you will shine.”
― Kwame Alexander, The Crossover

Ti piace?
trilly_esse più di un mese fa

Qualche parola sull'anima

L'anima la si ha ogni tanto.
Nessuno la ha di continuo
e per sempre.

Giorno dopo giorno,
anno dopo anno,
possono passare senza di lei.

A volte nidifica un po' più a lungo
solo in estasi e paura dell'infanzia.
A volte solo nello stupore
dell'essere vecchi.

Di rado ci dà una mano
in occupazioni faticose,
come spostare mobili,
portare valigie
o percorrere le strade con scarpe strette.

Quando si compilano moduli
e si trita la carne
di regola ha il suo giorno libero.

Su mille nostre conversazioni
partecipa a una,
ed anche a questo non necessariamente,
poiché preferisce il silenzio.

Quando il corpo comincia a dolerci e dolerci,
smonta di turno, alla chetichella.

È schifiltosa,
non le piace vederci nella folla,
il nostro lottare per un vantaggio qualunque
e lo strepito degli affari la disgustano.

Gioia e tristezza
non sono per lei due sentimenti diversi.
È presente accanto a noi
solo quando essi sono uniti.

Possiamo contare su di lei
quando non siamo sicuri di niente
e curiosi di tutto.

Tra gli oggetti materiali
le piacciono gli orologi a pendolo
e gli specchi, che lavorano con zelo
anche quando nessuno guarda.

Non dice da dove viene
e quando sparirà di nuovo,
ma aspetta chiaramente simili domande.

Si direbbe che
così come lei a noi,
anche noi
siamo necessari a lei per qualcosa.

Wislawa Szymborska

Traduzione di Pietro Marchesani

Ti piace?
trilly_esse più di un mese fa

L’inferno dei viventi non è qualcosa che sarà; se ce n’è uno, è quello che è già qui, l’inferno che abitiamo tutti i giorni, che formiamo stando insieme. Due modi ci sono per non soffrirne.

Il primo riesce facile a molti: accettare l’inferno e diventarne parte fino al punto  di non vederlo più. Il secondo è rischioso ed esige attenzione e apprendimento continui: cercare e saper riconoscere chi e cosa, in mezzo all’inferno, non è inferno, e farlo durare, e dargli spazio.

CALVINO, I. Le città invisibili

 

Ti piace?
1
, , , , , , , , , , , , ,