Libero

trillyina

  • Donna
  • 64
  • il nulla
Acquario

Mi trovi anche qui

Profilo BACHECA 11282

trillyina 13 ore fa

 

 

 

 

 

Ti piace?
6
trillyina 13 ore fa

 

 

 

 

 

Ti piace?
4
trillyina 13 ore fa

 

 

 

 

Ti piace?
7
trillyina 20 ore fa

 

Buongiorno💚🤍❤️

 

Siate sempre come la farfalla che vola sopra i fili spinati.

 

 

Ti piace?
9
trillyina 20 ore fa

 

 

 

 

 

Ti piace?
6
trillyina 20 ore fa

 

 

L'ingresso del castello

Ti piace?
5
trillyina 21 ore fa

 

 

 

 

Ti piace?
4
trillyina 24 aprile

 

 

 

 

Ti piace?
8
trillyina 24 aprile

 

 

 

 

Ti piace?
7
trillyina 24 aprile

 

I lavori per la costruzione della cappella, che avrebbe offerto un luogo di preghiera agli abitanti del Borgo Castello, vennero avviati nel 1398 sotto ordine dei fratelli Michele e Giovanni de Rabatta, i quali decidono di dedicarla al Santo Spirito. Secondo alcuni, nel luogo di costruzione della chiesa preesisteva una cappella dedicata a San Acazio, mentre secondo altri era presente un capitello con un'immagine sacra. I lavori vennero ultimati il 22 gennaio 1414.

La chiesa, che venne restaurata nel 1889 a cura del Comune, non subì particolari danni nel corso dei bombardamenti della prima guerra mondiale, che invece lesionarono seriamente il vicino castello. Nel 1915-17 venne usata come deposito per munizioni; successivamente il tetto fu distrutto ed i muri bucati per essere usati come feritoie.

Nel 1931 la Regia Sovraintendenza alle Antichità e Belle Arti di Trieste provvede ai restauri della cappella.

Nell'intervallo tra le due guerre la chiesa non venne comunque officiata; il 10 giugno 1946 la nuova campana della chiesa (sostitutiva della precedente perché requisita nella seconda guerra mondiale) venne consacrata dall'Arcivescovo Carlo Margotti e la chiesa viene riaperta al culto.

 

 

Ti piace?
7
, , , , , , , , , , , , ,