Colui che segue la folla non andrà mai più lontano della folla. Colui che va da solo sarà più probabile che si troverà in luoghi dove nessuno è mai arrivato.
A. Einstein
Colui che segue la folla non andrà mai più lontano della folla. Colui che va da solo sarà più probabile che si troverà in luoghi dove nessuno è mai arrivato.
A. Einstein
"Tu non capisci: questa guerra durerà finché esisterà internet. L'uomo solitario può far del male solo a se stesso. Solo quando sono insieme gli esseri umani diventano malvagi. Allora mi domando: cosa c'era da aspettarsi dalla più grande interconnessione della storia?"
"Lo stesso vale per il bene" ribatté Mila.
"Se fosse vero, la rete sarebbe il posto più felice della terra" affermò l'altro, sarcastico.
Donato Carrisi - Il gioco del suggeritore
Il modo migliore per realizzare un sogno è quello di svegliarsi.
Paul Valery
Non misurare la tua vita con il righello di un altro.
Se riesci a vivere senza la necessità di ottenere l'approvazione degli altri allora avrai acquisito un potere illimitato.
Fate una lista di quello che avete, di quello che amate, partite da li, non da quello vi manca.
Kevin Kelly
Subito all'inizio della Genesi è scritto che Dio creò l'uomo per affidargli il dominio sugli uccelli, i pesci e gli animali. Naturalmente la Genesi è stata redatta da un uomo, non da un cavallo. Non esiste alcuna certezza che Dio abbia affidato davvero all'uomo il dominio sulle altre creature. È invece più probabile che l'uomo si sia inventato Dio per santificare il dominio che egli ha usurpato sulla mucca e sul cavallo. Sì, il diritto di uccidere un cervo o una mucca è l'unica cosa sulla quale l'intera umanità sia fraternamente concorde, anche nel corso delle guerre più sanguinose.
Questo diritto ci appare evidente perché in cima alla gerarchia troviamo noi stessi. Ma basterebbe che nel gioco entrasse una terza persona, ad esempio un visitatore da un altro pianeta, il cui Dio gli abbia detto: "Regnerai sulle creature di tutte le altre stelle!", e tutta l'evidenza della Genesi diventerebbe di colpo problematica. Un uomo attaccato a un carro da un marziano, o magari fatto arrosto da un abitante della Via Lattea, si ricorderà forse della cotoletta di vitello che era solito tagliare nel suo piatto e chiederà scusa (in ritardo!) alla mucca.
Milan Kundera - L'insostenibile leggerezza dell'essere
Soltanto il caso può apparirci come un messaggio.
Ciò che avviene per necessità, ciò che è atteso, che si ripete ogni giorno, tutto ciò è muto.
Soltanto il caso ci parla. Cerchiamo di leggervi dentro come gli zingari leggono le immagini formate dai fondi del caffè in una tazzina.
Milan Kundera - L'insostenibile leggerezza dell'essere