Profilo BACHECA 104
L'unica cosa reale, sulla Rete, è l'odio. E' proprio così: tutto il resto è falso. Divisione o odio sono le uniche due cose vere nel Web. E' imbarazzante, per me, spiegare ai miei figli che sia stata la mia generazione a inventarlo. Steve Jobs, Bill Gates e tutti quegli altri stronzi: ecco cosa ha fatto la mia generazione. E purtroppo non potremo tornare indietro, perché queste abitudini sono troppo radicate nelle persone.
Noel Gallagher
L’investigazione di Animal Equality Italia svela la crudeltà gratuita inflitta agli animali, già a un passo dal patibolo. Servono punizioni severe, servono telecamere (che tutti proprio tutti possano vedere in tempo reale, eh sì, altroché etichette e programmi che dipingono il Made in Italy come
un bucolico paradiso). Assurdo e incivile che soltanto quando si installano le telecamere delle associazioni della
Società civile o
dei giornalisti si vedano certi orrori. Sara’ un caso?
A cosa servono i veterinari pubblici stra-pagati da NOI per vigilare
sull’ispezione sanitaria al macello e per il rispetto del benessere animale? Pensate solo al
Macello di Ghedi, sempre Regione Lombardia, quello definito dell’orrore denunciato da Giulia Innocenzi prima e da me poi (bovine da latte a terra, stravolte o ferite, trascinate vive con il muletto: una sofferenza per loro atroce e rischio contaminazione per chi - bontà sua - consuma quella carne che poi finisce spesso in griffati hamburger. Pubblicizzati 100% italiani come se fosse un plus valore. Come no). Quel macello esiste ancora, passata la proprietà a un familiare, il veterinario compiacente in attesa di sentenza ma andrà in pensione a spese nostre e che pensione. E per punirlo lo hanno spostato vicino a casa. Si sempre in un macello.
Complimenti vivissimi alla Asl di Brescia. Un esempio da seguire? Andava lasciato a casa (non potendo riservargli una diversa “stabulazione”) per almeno 5 anni senza stipendio in attesa del giudizio. Si poteva ma quasi nessuno mette in atto questa procedura nella pubblica amministrazione. Si signori, l’abbiamo pagato e ha risparmiato sul carburante. Poverino.
Stava a guardare, come probabilmente i veterinari in questo di suini, mentre operai del
Macellato infliggevano ulteriore dolore prima della morte, e sappiamo che vita atroce hanno fatto, e che la norma consente già pratiche aberranti negli allevamenti, nei trasporti e nei macelli appunto. La gratuita crudeltà è un ulteriore macigno sulla vita di questi animali e sulla nostra evoluzione etica. Andrebbe fatto un profilo psico-antropologico a queste “persone” involute che si sfogano sugli animali.
(Sabrina Giannini)
Dopodiché mi sono concesso un giro di Belleville, macchina fotografica usa e getta in mano. Ho fotografato quello che mi capitava sott'occhio, senza ricerca né distinzione; i ricordi sono figli del caso, solo gli imbroglioni hanno la memoria in ordine.
Daniel Pennac - La passione secondo Thérèse