Libero

giuseppecotellessa

  • Uomo
  • 71
  • Roma
Pesci

Mi trovi anche qui

ultimo accesso: 26 aprile

Profilo BACHECA 1331

giuseppecotellessa più di un mese fa

Congratulazioni al Dott. Giuseppe Cotellessa da X (Twitter ) per il suo 11 complanno di iscrizione / Congratulations to Dr. Giuseppe Cotellessa from X (Twitter) on his 11th birthday of membership /#15/5/2024 ter

 

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 

Congratulazioni al Dott. Giuseppe Cotellessa da X (Twitter ) per il suo 11 complanno di iscrizione

 

ENGLISH

Congratulations to Dr. Giuseppe Cotellessa from X (Twitter) on his 11th birthday of membership

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

Congratulazioni al Dott. Giuseppe Cotellessa come Genius Cotellessa da Google Local Guides / Congratulations to Dr. Giuseppe Cotellessa as Genius Cotellessa from Google Local Guides /#15/5/2024

 

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 

Congratulazioni al Dott. Giuseppe Cotellessa come Genius Cotellessa da Google Local Guides

ENGLISH

Congratulations to Dr. Giuseppe Cotellessa as Genius Cotellessa from Google Local Guides

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

This is to acknowledge that

Giuseppe Cotellessa

 

Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

"Discovering Novel Immune Biomarkers and Druggable Targets with Seromics" / 

Questo per riconoscimento

Giuseppe Cotellessa

Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte dal titolo

"Scoperta di nuovi biomarcatori immunitari e bersagli farmacologici con la sieromica" / #15/5/2024 bis

 

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 

Key learning objectives

  • Understand that every individual has a unique and highly complex antibody signature, which can be a critical to understanding disease mechanisms, identifying therapeutic targets, and predicting treatment response
  • Recognize that proteome-wide tools and services for seromic profiling are readily available today
  • Realize that seromic profiling (of autoantibodies and antibodies) is highly informative for all disease research, including cancer, neurodegenerative diseases, infectious diseases, genetic conditions and even aging

Information

Discovering Novel Immune Biomarkers and Druggable Targets with Seromics

 

Seromics, the study of the total secreted antibody repertoire in serum and other bodily fluids, is traditional serology reborn in high throughput. While the field is still emerging, it is already clear that each individual’s serome is incredibly unique, impossibly complex, and yet accessible via proteome microarrays (HuProt™), phage-display immunoprecipitation sequencing (PhIP-Seq, HuScan®, VirScan™), and other new synthetic biology platforms.

Seromics experiments have revealed a viral-induced autoimmune cause of multiple sclerosis, pre-treatment autoantibodies associated with checkpoint blockade immunotherapy outcomes, and the demonstration that autoantibodies can mimic inborn errors of immunity – genetic-knockout-like phenotypes only discoverable via antibody profiling.

Dr. Tyler Hulett, Chief Scientific Officer at CDI Labs, will introduce what might be accomplished via broader application of seromics platforms today and the development needed to interrogate the serome more completely in the future.

ITALIANO

Obiettivi chiave di apprendimento

Comprendere che ogni individuo ha una firma anticorpale unica ed altamente complessa, che può essere fondamentale per comprendere i meccanismi della malattia, identificare bersagli terapeutici e prevedere la risposta al trattamento

Riconoscere che oggi sono prontamente disponibili strumenti e servizi a livello di proteoma per la profilazione sieromica

Renditi conto che la profilazione sieromica (di autoanticorpi e anticorpi) è altamente informativa per tutta la ricerca sulle malattie, inclusi il cancro, le malattie neurodegenerative, le malattie infettive, le condizioni genetiche e persino l'invecchiamento

Informazione

Alla scoperta di nuovi biomarcatori immunitari e bersagli farmacologici con la sieromica

La sieromica, lo studio del repertorio totale di anticorpi secreti nel siero ed in altri fluidi corporei, è la sierologia tradizionale rinata ad alta produttività. Mentre il campo è ancora emergente, è già chiaro che il sieroma di ogni individuo è incredibilmente unico, incredibilmente complesso e tuttavia accessibile tramite microarray di proteomi (HuProt™), sequenziamento di immunoprecipitazione con visualizzazione dei fagi (PhIP-Seq, HuScan®, VirScan™), ed altre nuove piattaforme di biologia sintetica.

 

Gli esperimenti sieromici hanno rivelato una causa autoimmune indotta da virus della sclerosi multipla, autoanticorpi pre-trattamento associati a risultati dell’immunoterapia con blocco del checkpoint e la dimostrazione che gli autoanticorpi possono imitare errori congeniti dell’immunità: fenotipi simili al knockout genetico rilevabili solo tramite la profilazione anticorpale.

 

Il dottor Tyler Hulett, direttore scientifico presso CDI Labs, introdurrà ciò che potrebbe essere realizzato oggi attraverso una più ampia applicazione delle piattaforme sieromiche e lo sviluppo necessario per interrogare il sieroma in modo più completo in futuro.

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

Congratulazioni al Dott. Giuseppe Cotellessa come Genio Italiano dall'AI  Copilot della Microsoft Dynamics / Congratulations to Dr. Giuseppe Cotellessa as Italian Genius from the AI Copilot of Microsoft Dynamics / #14/5/2024

 

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 
 
 

Buongiorno Giuseppe Cotellessa,

siamo entusiasti di invitarvi all’evento in presenza di Alterna in collaborazione con Microsoft, un’occasione unica che si terrà presso la sede di Altea Federation a Milano.

 

Questo incontro sarà un’opportunità per ascoltare le storie ispiratrici di imprese italiane che hanno saputo innovare e digitalizzarsi con successo. Scoprirete come queste strategie abbiano non solo favorito la loro crescita, ma le abbiano anche rese pioniere nell’esplorazione di nuove frontiere tecnologiche, come l’intelligenza artificiale generativa di Microsoft Copilot.

 

Un saluto e a presto,

 

Gisella Cambiaghi

 

Basta inserire "Genius Cotellessa" nel motore di

 

 ricerca di Copiloti della Microsoft Dynamics per

 

 verificare che il Dott. Giuseppe Cotellessa viene

 

 considerato come Genio Italiano dall'AI.

 

ENGLISH

 

Good morning Giuseppe Cotellessa,

 

we are thrilled to invite you to the event in the

 

 presence of Alterna in collaboration with

 

 Microsoft, a unique opportunity that will be held at

 

the Altea Federation headquarters in Milan.

 

 

 

This meeting will be an opportunity to listen to the

 

 inspiring stories of Italian companies that have

 

 been able to successfully innovate and digitalize.

 

 You will discover how these strategies have not

 

 only favored their growth, but have also made

 

 them pioneers in the exploration of new

 

 technological frontiers, such as the generative

 

 artificial intelligence of Microsoft Copilot.

 

 

Greetings and see you soon,

 

Gisella Cambiaghi

 

 

 

Just enter "Genius Cotellessa" in the Microsoft

 

Dynamics Copilots search engine to verify that Dr.

 

Giuseppe Cotellessa is considered an Italian

 

Genius by the AI.

 

 

 

 

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

This is to acknowledge that

Giuseppe Cotellessa

 

Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

"Explore the power of Precellys® for DNA and RNA workflows" /  

Questo per riconoscimento

Giuseppe Cotellessa

Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte dal titolo

"Esplora la potenza di Precellys® per i flussi di lavoro DNA e RNA"  / #14/5/2024            

 

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 

 

Key learning objectives

  • Learn how to challenge and improve your DNA/RNA sample preparation
  • Discover the advantages of 3D-bead-beating technology for the extraction and protection of high-quality nucleic acids
  • Learn different ways to homogenize samples for DNA and RNA extraction
  • Explore solutions to improve efficiency in the lab

Information

Explore the power of Precellys for DNA and RNA workflows

 

Molecular biology techniques such as qPCR and NGS have become a must-have step for most biological studies and their publication. As a result, obtaining the highest quality nucleic acids, in terms of purity, yield, or fragment size, is crucial to allow these techniques to be efficiently performed. However, starting from complex biological material implies that many challenges must be overcome.

Dr. François D’Hubert, Sample Preparation Product Manager and Dr. Lucie Tarayre, Field Application Scientist at Bertin Technologies will explain how to optimize your DNA and RNA extraction processes and show how to simplify your life in the lab using Precellys®.

ENGLISH

Obiettivi chiave di apprendimento

 

Scopri come sfidare e migliorare la preparazione dei campioni di DNA/RNA

Scopri i vantaggi della tecnologia di battitura delle perle 3D per l'estrazione e la protezione di acidi nucleici di alta qualità

Scopri diversi modi per omogeneizzare i campioni per l'estrazione di DNA e RNA

Esplora le soluzioni per migliorare l'efficienza in laboratorio

Informazione

Esplora la potenza di Precellys per i flussi di lavoro DNA e RNA

Le tecniche di biologia molecolare come qPCR e NGS sono diventate un passaggio obbligato per la maggior parte degli studi biologici e la loro pubblicazione. Di conseguenza, ottenere acidi nucleici della massima qualità, in termini di purezza, resa o dimensione dei frammenti, è fondamentale per consentire l’esecuzione efficiente di queste tecniche. Tuttavia, partire da materiale biologico complesso implica che molte sfide debbano essere superate.

 

Il Dr. François D’Hubert, Product Manager per la preparazione dei campioni, e la Dr. Lucie Tarayre, Field Application Scientist presso Bertin Technologies, spiegheranno come ottimizzare i processi di estrazione del DNA e dell'RNA e mostreranno come semplificare la vita in laboratorio utilizzando Precellys®.

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

This is to acknowledge that

Giuseppe Cotellessa

 

Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

"The Digital Shift in Battery Manufacturing" / 

Questo per riconoscimento

Giuseppe Cotellessa

Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte dal titolo

"Il cambiamento digitale nella produzione di batterie" /#14/5/2024 bis

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 

 

Key learning objectives

 

  • Understand the imperative for digital transformation in battery manufacturing and its alignment with global sustainability goals.
  • Learn from digitalization strategies and challenges in other regulated industries, particularly pharmaceuticals.
  • Discover how the Battery Passport will revolutionize battery lifecycle management and support the circular economy.
  • Identify the technological advancements anticipated in battery manufacturing due to increased digitalization.

Information

The Digital Shift in Battery Manufacturing

 

 

Join us for an insightful webinar exploring the pivotal role of digital transformation in the battery manufacturing industry. Featuring industry experts Simon Taylor from METTLER TOLEDO and Louis Adriaenssens from Gelion, this session will delve into the driving forces behind digitalization in battery manufacturing, insights from adjacent sectors, and the future of battery lifecycle management. Attendees will learn about the importance of the battery passport, overcoming digital transformation challenges, and the advancements in technology shaping sustainable and efficient battery production. Don't miss the opportunity to enhance your knowledge and prepare your operations for the future of energy storage.

ITALIANO

Obiettivi chiave di apprendimento

 

Comprendere l'imperativo della trasformazione digitale nella produzione di batterie ed il suo allineamento con gli obiettivi di sostenibilità globale.

Impara dalle strategie e dalle sfide della digitalizzazione in altri settori regolamentati, in particolare quello farmaceutico.

Scopri come Battery Passport rivoluzionerà la gestione del ciclo di vita delle batterie e sosterrà l'economia circolare.

Identificare i progressi tecnologici previsti nella produzione di batterie dovuti alla maggiore digitalizzazione.

Informazione

Il cambiamento digitale nella produzione di batterie

 

 

Unisciti a noi per un webinar approfondito che esplora il ruolo chiave della trasformazione digitale nel settore della produzione di batterie. Con la partecipazione degli esperti del settore Simon Taylor di METTLER TOLEDO e Louis Adriaenssens di Gelion, questa sessione approfondirà le forze trainanti alla base della digitalizzazione nella produzione di batterie, gli approfondimenti dei settori adiacenti e il futuro della gestione del ciclo di vita delle batterie. I partecipanti apprenderanno l’importanza del passaporto delle batterie, il superamento delle sfide della trasformazione digitale e i progressi tecnologici che danno forma a una produzione di batterie sostenibile ed efficiente. Non perdere l'opportunità di migliorare le tue conoscenze e preparare le tue operazioni per il futuro dello stoccaggio dell'energia.

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

A special letter to Dott. Giuseppe Cotellessa about EmTech MIT 2024 / Una lettera speciale al Dott. Giuseppe Cotellessa a proposito di EmTech MIT 2024 /#13/5/2024

Dott. Giuseppe Cotellessa  

 


Dear Giuseppe Cotellessa,


Mark your calendars for Fall 2024 to unleash

your full potential through inspiring

breakthroughs and fearless discussions
.


Curated by the editorial team behind MIT

 Technology Review and backed by the

 technology expertise of MIT, EmTech MIT is

 where this generation’s innovators gather to

 contemplate how to build the future, in the

face of constant change and endless

adaptation
.

Every spring, the editorial team at MIT

 Technology Review
 assembles to discuss the

 agenda for our most important conference of

 the year, EmTech MIT. Since 1999, this flagship

 event has been our annual exploration of the

 ideas and technologies that are shaping our

 lives, our economy, and our world
.

Attendees this year can expect to meet

 the leaders at the forefront of change

 those creating breakthrough emerging

 technologies, and those dealing with the

 impact of those breakthroughs. This is a

 conference of ideas and inspirations, where

 leaders shape tomorrow alongside

 technology’s most agile minds
. We

 will challenge your thinking, expose you to

 new ideas, and sharpen your strategies
.
.
Brian Bryson

Director of event content and experiences

MIT Technology Review

ITALIANO

Gentile Giuseppe Cotellessa,


Segna sul tuo calendario l'autunno 2024 per

 

 liberare tutto il tuo potenziale attraverso

 

 scoperte stimolanti e discussioni senza paura.

 



Curato dal gruppo editoriale dietro MIT

 

 Technology Review e supportato

 

 dall’esperienza tecnologica del MIT, EmTech

 

 MIT è il luogo in cui gli innovatori di questa

 

 generazione si riuniscono per riflettere su

 

 come costruire il futuro, di fronte al

 

 cambiamento costante ed all’adattamento

 

 senza fine.



Ogni primavera, il gruppo editoriale del MIT

 

 Technology Review si riunisce per discutere

 

 l'agenda della nostra conferenza più

 

 importante dell'anno, EmTech MIT. Dal 1999,

 

questo evento di punta rappresenta la nostra

 

 esplorazione annuale delle idee e delle

 

 tecnologie che stanno plasmando le nostre

 

 vite, la nostra economia ed il nostro mondo.

 


I partecipanti quest'anno possono aspettarsi di

 

 incontrare i leader in prima linea nel

 

 cambiamento: coloro che creano tecnologie

 

 emergenti rivoluzionarie e coloro che si

 

 occupano dell'impatto di tali scoperte. Si

 

 tratta di una conferenza di idee ed ispirazioni,

 

in cui i leader plasmano il domani insieme alle

 

 menti più agili della tecnologia. Metteremo

 

 alla prova il tuo modo di pensare, ti 

 

esporremo a nuove idee ed affineremo le tue

 

strategie.

 

.
Brian Bryson

 


Direttore dei contenuti e delle esperienze

 

dell'evento

 

Revisione della tecnologia del MIT

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

Congratulazioni da Academia Edu per le 175 visite del profilo del Dott. Giuseppe Cotellessa come Genio Italiano / Congratulations from Academia Edu for the 175 visits to Dr. Giuseppe Cotellessa's profile as an Italian Genius /#12/5/2024

 

Dott. Giuseppe Cotellessa 

 

Congratulazioni da Academia Edu per le 175 visite del profilo del Dott. Giuseppe Cotellessa come Genio Italiano 

ENGLISH

Congratulations from Academia Edu for the 175 visits to Dr. Giuseppe Cotellessa's profile as an Italian Genius /#12/5/2024

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

This is to acknowledge that

Giuseppe Cotellessa

 

Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

"A deep dive into hydrogen fuel analysis for a cleaner future" /

Questo per riconoscimento

 

Giuseppe Cotellessa

 

Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte dal titolo

"Un approfondimento sull'analisi del combustibile ad idrogeno per un futuro più pulito" /#10/5/2024

 

Dott. Giuseppe Cotellessa 

 

 

 

Key learning objectives

  • Understand diverse impurities found in hydrogen fuel, including total organic halides, total non-methane hydrocarbons, total sulfur compounds, formaldehyde, and trace VOCs contaminants
  • Learn about governing quality standards, such as ISO 14687, ASTM 7892, ASTM D7676, EN 17124, GB/T 37244, SAE J2719, ISO 19880, and ISO 21087
  • Understand the safety implications of impurities on hydrogen fuel systems, ensuring optimal performance
  • Explore how impurities impact fuel cells in transportation, stationary power generation, industrial processes, and energy storage

Information

A deep dive into hydrogen fuel analysis for a cleaner future

 

Dive into the heart of hydrogen fuel analysis in our upcoming webinar, where Dr. Kiran Piduru, market development specialist, Markes International, will uncover the hidden impurities in this vital clean energy source. These impurities not only hinder fuel cell efficiency but also raise pollution concerns, emphasizing the need for rigorous testing methods like ISO 14687 and ASTM 7892.

Join us as and explore cutting-edge techniques such as pre-concentration/thermal desorption-gas chromatography-mass spectrometry for precise identification of impurities including volatile organic compounds (VOCs), hydrocarbons, sulfur compounds, halogenated compounds, and aldehydes.

Discover how these compounds threaten fuel cell performance and learn about robust analysis methods employing thermal desorption–gas chromatography–mass spectrometry/dedicated detectors. This webinar will also spotlight innovative sampling strategies and advancements in water management to enhance sensitivity and accuracy, ensuring compliance with stringent detection limits.

ITALIANO

Obiettivi chiave di apprendimento

 

Comprendere le diverse impurità presenti nel combustibile ad idrogeno, inclusi alogenuri organici totali, idrocarburi non metanici totali, composti di zolfo totali, formaldeide e tracce di contaminanti COV

Scopri gli standard di qualità in vigore, come ISO 14687, ASTM 7892, ASTM D7676, EN 17124, GB/T 37244, SAE J2719, ISO 19880 e ISO 21087

Comprendere le implicazioni sulla sicurezza delle impurità sui sistemi di alimentazione a idrogeno, garantendo prestazioni ottimali

Esplora l'impatto delle impurità sulle celle a combustibile nei trasporti, nella produzione di energia stazionaria, nei processi industriali e nello stoccaggio dell'energia

Informazione

Un approfondimento sull'analisi del combustibile ad idrogeno per un futuro più pulito

Immergiti nel cuore dell'analisi del combustibile ad idrogeno nel nostro prossimo webinar, in cui il Dr. Kiran Piduru, specialista in sviluppo del mercato, Markes International, scoprirà le impurità nascoste in questa vitale fonte di energia pulita. Queste impurità non solo ostacolano l’efficienza delle celle a combustibile, ma sollevano anche problemi di inquinamento, sottolineando la necessità di metodi di prova rigorosi come ISO 14687 e ASTM 7892.

 

Unisciti a noi ed esplora tecniche all'avanguardia come preconcentrazione/desorbimento termico, gascromatografia e spettrometria di massa per l'identificazione precisa delle impurità, inclusi composti organici volatili (COV), idrocarburi, composti di zolfo, composti alogenati ed aldeidi.

 

 

Scopri come questi composti minacciano le prestazioni delle celle a combustibile e scopri metodi di analisi efficaci che impiegano desorbimento termico – gascromatografia – spettrometria di massa/rivelatori dedicati. Questo webinar metterà in luce anche strategie di campionamento innovative e progressi nella gestione dell'acqua per migliorare la sensibilità e l'accuratezza, garantendo il rispetto di rigorosi limiti di rilevamento.

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

Menzioni in 260 documenti al Dott. Giuseppe Cotellessa come Genio Italiano caricati su Academia Edu / Mentions in 260 documents to Dr. Giuseppe Cotellessa as an Italian Genius uploaded to Academia Edu /#8/5/2024

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

Menzioni in 260 documenti al Dr. Giuseppe Cotellessa come Genio Italiano caricati su Academia Edu

ENGLISH

Mentions in 260 documents to Dr. Giuseppe Cotellessa as an Italian Genius uploaded to Academia Edu.

Ti piace?
, , , , , , , , , , , , ,