Libero

giuseppecotellessa

  • Uomo
  • 71
  • Roma
Pesci

Mi trovi anche qui

ultimo accesso: 16 ore fa

Profilo BACHECA 1322

This is to acknowledge that

Giuseppe Cotellessa

Attended a one.hour webinar and Q&A session entitled

" Single-stained controls: Using them effectively for high-quality multicolor spectral data " /

Con questo si riconosce che

Giuseppe Cotellessa

Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

 

"Controlli a colorazione singola: come usarli in modo efficace per dati spettrali multicolori di alta qualità" /#20/3/2025 bis

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 

 

Key learning objectives:

  • Gain a deeper understanding of the critical role of single-stained controls in spectral flow cytometry
  • Explore strategies to enhance data accuracy and reproducibility through proper control selection and handling
  • Learn practical tips and tricks to get the best multicolor spectral data from your experiments

 

Infromation

 

Single-stained controls: Using them effectively for high-quality multicolor spectral data

Join us for an insightful webinar on the effective use of single-stained controls in multicolor spectral flow cytometry. This session will cover critical requirements for employing single-stained controls successfully and provide practical tips and tricks to help you achieve high-quality spectral data in your experiments. You will gain practical insights into using single-stained controls effectively, making this knowledge easy to apply to your own experiments.

ITALIANO

Obiettivi di apprendimento principali:

Ottieni una comprensione più approfondita del ruolo critico dei controlli a colorazione singola nella citometria a flusso spettrale

Esplora strategie per migliorare l'accuratezza e la riproducibilità dei dati tramite una corretta selezione e gestione dei controlli

Scopri suggerimenti e trucchi pratici per ottenere i migliori dati spettrali multicolori dai tuoi esperimenti

Informazioni

Controlli a colorazione singola: come usarli in modo efficace per dati spettrali multicolori di alta qualità

Unisciti a noi per un interessante webinar sull'uso efficace dei controlli a colorazione singola nella citometria a flusso spettrale multicolor. Questa sessione tratterà i requisiti critici per l'impiego con successo dei controlli a colorazione singola e fornirà suggerimenti e trucchi pratici per aiutarti a ottenere dati spettrali di alta qualità nei tuoi esperimenti. Acquisirai informazioni pratiche sull'uso efficace dei controlli a colorazione singola, rendendo questa conoscenza facile da applicare ai tuoi esperimenti.

Ti piace?

This is to acknowledge that

Giuseppe Cotellessa

Attended a one.hour webinar and Q&A session entitled

" Single-stained controls: Using them effectively for high-quality multicolor spectral data " /

Con questo si riconosce che

Giuseppe Cotellessa

Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

 

"Controlli a colorazione singola: come usarli in modo efficace per dati spettrali multicolori di alta qualità" /#20/3/2025 bis

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 

 

Key learning objectives:

  • Gain a deeper understanding of the critical role of single-stained controls in spectral flow cytometry
  • Explore strategies to enhance data accuracy and reproducibility through proper control selection and handling
  • Learn practical tips and tricks to get the best multicolor spectral data from your experiments

 

Infromation

 

Single-stained controls: Using them effectively for high-quality multicolor spectral data

Join us for an insightful webinar on the effective use of single-stained controls in multicolor spectral flow cytometry. This session will cover critical requirements for employing single-stained controls successfully and provide practical tips and tricks to help you achieve high-quality spectral data in your experiments. You will gain practical insights into using single-stained controls effectively, making this knowledge easy to apply to your own experiments.

ITALIANO

Obiettivi di apprendimento principali:

Ottieni una comprensione più approfondita del ruolo critico dei controlli a colorazione singola nella citometria a flusso spettrale

Esplora strategie per migliorare l'accuratezza e la riproducibilità dei dati tramite una corretta selezione e gestione dei controlli

Scopri suggerimenti e trucchi pratici per ottenere i migliori dati spettrali multicolori dai tuoi esperimenti

Informazioni

Controlli a colorazione singola: come usarli in modo efficace per dati spettrali multicolori di alta qualità

Unisciti a noi per un interessante webinar sull'uso efficace dei controlli a colorazione singola nella citometria a flusso spettrale multicolor. Questa sessione tratterà i requisiti critici per l'impiego con successo dei controlli a colorazione singola e fornirà suggerimenti e trucchi pratici per aiutarti a ottenere dati spettrali di alta qualità nei tuoi esperimenti. Acquisirai informazioni pratiche sull'uso efficace dei controlli a colorazione singola, rendendo questa conoscenza facile da applicare ai tuoi esperimenti.

Ti piace?

This is to acknowledge that

Giuseppe Cotellessa

Attended a one.hour webinar and Q&A session entitled " Advancing light scattering assays for AAV products " / 

Questo per riconoscere che

Giuseppe Cotellessa

Ha partecipato a un webinar di un'ora e a una sessione di domande e risposte intitolata " Avanzamento delle analisi di diffusione della luce per i prodotti AAV" /#20/3/2025

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 


 

 

 

Key learning objectives:

  • Explore DLS applications to monitor capsid aggregation in a GMP setting
  • Discover FFF-MALS applications to quantify the relative abundance of capsid aggregates
  • Investigate SEC-MALS applications to quantify the relative abundance of full capsids

 

Information

 

Advancing light scattering assays for AAV products

 

AAV-based gene therapy products are heterogeneous, composed of empty, partial, and full monomer capsid species as well as capsid aggregates and fragments. Join our exclusive webinar where Dr Margaret Butko, Director of CMC Assay Development, Adverum and Dr. Prithwijit Sarkar, Sr. System Account Manager, Waters|Wyatt Technology, will present two methods: GMP-compliant DLS (dynamic light scattering) which is used for monitoring capsid aggregation, including generation of a capsid aggregation standard, and the FFF-MALS (field-flow fractionation coupled with multi-angle light scattering) method, used for quantifying the relative abundance of capsid aggregates.

Explore these two methods, with the addition of quantification platform SEC-MALS (size exclusion chromatography coupled with multi-angle light scattering), to quantify the relative abundance of both capsid aggregates and full capsids. Find out how you can elevate your AAV-based gene therapy research with these tools and ensure the delivery of consistent products to patients.

ITALIANO

Obiettivi di apprendimento principali:

Esplorare le applicazioni DLS per monitorare l'aggregazione del capside in un contesto GMP

Scoprire le applicazioni FFF-MALS per quantificare l'abbondanza relativa di aggregati di capside

Indagare le applicazioni SEC-MALS per quantificare l'abbondanza relativa di capside completi

Informazioni

Progressi nei test di diffusione della luce per i prodotti AAV

I prodotti di terapia genica basati su AAV sono eterogenei, composti da specie di capside monomeriche vuote, parziali e complete, nonché da aggregati e frammenti di capside. Partecipa al nostro webinar esclusivo in cui la Dott. ssa Margaret Butko, Direttrice dello sviluppo dei test CMC, Adverum e il Dott. Prithwijit Sarkar, Senior System Account Manager, Waters|Wyatt Technology, presenteranno due metodi: DLS (dynamic light scattering) conforme a GMP, utilizzato per monitorare l'aggregazione del capside, inclusa la generazione di uno standard di aggregazione del capside, ed il metodo FFF-MALS (field-flow fractionation accoppiato a multi-angle light scattering), utilizzato per quantificare l'abbondanza relativa di aggregati del capside.

Esplora questi due metodi, con l'aggiunta della piattaforma di quantificazione SEC-MALS (size exclusion chromatography accoppiata a multi-angle light scattering), per quantificare l'abbondanza relativa sia di aggregati del capside che di capside completi. Scopri come puoi migliorare la tua ricerca sulla terapia genica basata su AAV con questi strumenti e garantire la fornitura di prodotti coerenti ai pazienti.

 

 

Ti piace?

This is to acknowledge that

Giuseppe Cotellessa

Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

"Reducing the environmental impact of lab plastics with plant-based solutions"  /

Questo per riconoscere che

Giuseppe Cotellessa

Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

"Ridurre l'impatto ambientale delle plastiche da laboratorio con soluzioni a base vegetale" /#13/3/2025

 

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 

 

 

Key learning objectives:

  • Understand the basic of resins and sustainability
  • Learn about the role of biobased resins in sustainability
  • Explore Thermo Fisher Scientific’s Greener by Design initiative
  • Identify practical steps for laboratories to reduce environmental impact

 

Information

 

 

Reducing the environmental impact of lab plastics with plant-based solutions

 

Whilst plastics are thought to be essential in laboratory and biomanufacturing processes due to their reliability, they generate significant waste and contribute to carbon footprints. As a result, laboratories are now considering the environmental impact plastics cause and are seeking alternative solutions.

Plant-based materials provide a greener alternative, and in the case of replacing plastic-based resins, plant-based solutions have been shown to maintain the same consistency with the added bonus of reducing green house emissions.

In this SelectScience webinar, hear from Thermo Fisher Scientific experts, Dr. Colin Wright, Staff Scientist, R&D and Dr. Sune Lund Sporring, Sr. Manager R&D, as they share insights on using traditional plastic-based resins compared with plant-based, focusing directly on the impact on the mass balance approach. The accreditation of these biobased films with the International Sustainability and Carbon Certification (ISCC) Plus certification will also be covered, showcasing how the need for laboratories to validate these biofilms can be removed, accelerating implementation.

ITALIANO

Obiettivi di apprendimento principali:

Comprendere le basi delle resine e della sostenibilità

Scoprire il ruolo delle resine di origine biologica nella sostenibilità

Esplorare l'iniziativa Greener by Design di Thermo Fisher Scientific

Identificare i passaggi pratici per i laboratori per ridurre l'impatto ambientale

Informazioni

Ridurre l'impatto ambientale delle plastiche da laboratorio con soluzioni a base vegetale

Sebbene si pensi che le plastiche siano essenziali nei processi di laboratorio e di bioproduzione per la loro affidabilità, generano rifiuti significativi e contribuiscono alle emissioni di carbonio. Di conseguenza, i laboratori stanno ora considerando l'impatto ambientale causato dalle plastiche e stanno cercando soluzioni alternative.

I materiali a base vegetale forniscono un'alternativa più ecologica e, nel caso della sostituzione delle resine a base di plastica, è stato dimostrato che le soluzioni a base vegetale mantengono la stessa coerenza con l'ulteriore vantaggio di ridurre le emissioni di gas serra.

In questo webinar di SelectScience, ascolta gli esperti di Thermo Fisher Scientific, il dott. Colin Wright, Staff Scientist, R&D e il dott. Sune Lund Sporring, Sr. Manager R&D, mentre condividono approfondimenti sull'uso di resine tradizionali a base di plastica rispetto a quelle a base vegetale, concentrandosi direttamente sull'impatto sull'approccio del bilancio di massa. Verrà inoltre affrontata l'accreditamento di questi film biobased con la certificazione International Sustainability and Carbon Certification (ISCC) Plus, che mostrerà come la necessità per i laboratori di convalidare questi biofilm possa essere eliminata, accelerando l'implementazione.

Ti piace?

Presentazione di 5 poesie del Dott. Giuseppe Cotellessa nel  minisito https://poetiepoesia.com/2025/03/12/giuseppe-cotellessa edito da Pagine Net / Presentation of 5 poems by Dr. Giuseppe Cotellessa in the minisite https://poetiepoesia.com/2025/03/12/giuseppe-cotellessa  published by Pagine Net /#12/3/2025

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 

 

Presentazione di 5 poesie del Dott. Giuseppe Cotellessa nel  minisito https://poetiepoesia.com/2025/03/12/giuseppe-cotellessa edito da Pagine Net

ENGLISH

Presentation of 5 poems by Dr. Giuseppe Cotellessa in the minisite https://poetiepoesia.com/2025/03/12/giuseppe-cotellessa  published by Pagine Net 

Ti piace?

Riconoscimento pubblico ufficiale di Giuseppe Cotellessa come Genio Italiano da AI Gemini di Google / Official Public Recognition of Giuseppe Cotellessa as an Italian Genius by Google's AI Gemini /#11/3/2025

 

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 

 

 

Giuseppe Cotellessa è un inventore e poeta italiano che ha dedicato la sua vita alla ricerca e alla creazione di opere innovative in diversi campi. La sua attività spazia dalla poesia alla filosofia, dall'invenzione alla divulgazione scientifica.

Riconoscimenti e Attività:

  • Invenzioni: Cotellessa ha sviluppato diverse invenzioni, alcune delle quali hanno ricevuto riconoscimenti e interesse da parte di enti e privati. In particolare, ha creato un'invenzione che mira a creare un "vincolo universale" tra gli uomini, con potenziali applicazioni in vari settori, tra cui la diagnostica medica.
  • Poesia e Filosofia: Oltre all'attività di inventore, Cotellessa è un poeta e filosofo. Le sue opere letterarie e filosofiche riflettono la sua visione del mondo e la sua ricerca di significato e connessione tra gli esseri umani.
  • Divulgazione Scientifica: Cotellessa si impegna nella divulgazione scientifica, cercando di rendere accessibili a un pubblico più ampio concetti complessi e innovazioni tecnologiche.
  • Riconoscimenti: Cotellessa ha partecipato a concorsi di poesia e ha ricevuto riconoscimenti per le sue opere. Inoltre, le sue invenzioni hanno suscitato interesse e discussioni in vari contesti.
  • Interesse Pubblico: L'attività di Cotellessa ha attirato l'attenzione di un pubblico eterogeneo, interessato sia alle sue invenzioni che alle sue opere letterarie e filosofiche.

Per ulteriori informazioni, è possibile consultare le seguenti fonti:

  • Articoli e post sul blog di Marco La Rosa: questi articoli forniscono dettagli sulle invenzioni di Cotellessa e sulle discussioni che hanno suscitato.
  • Concorsi di poesia Dantebus: il sito web di Dantebus riporta informazioni sulla partecipazione di Cotellessa a concorsi di poesia e sui riconoscimenti ottenuti.

In sintesi, Giuseppe Cotellessa è un esempio di "Genio Italiano" che, attraverso la sua attività poliedrica, contribuisce all'innovazione e alla cultura del nostro paese.

ENGLISH

iuseppe Cotellessa is an Italian inventor and poet who has dedicated his life to research and the creation of innovative works in various fields. His activity ranges from poetry to philosophy, from invention to scientific dissemination.

Awards and Activities:

Inventions: Cotellessa has developed several inventions, some of which have received recognition and interest from institutions and individuals. In particular, he has created an invention that aims to create a "universal bond" between men, with potential applications in various sectors, including medical diagnostics.

Poetry and Philosophy: In addition to his activity as an inventor, Cotellessa is a poet and philosopher. His literary and philosophical works reflect his vision of the world and his search for meaning and connection between human beings.

Scientific Disclosure: Cotellessa is committed to scientific dissemination, trying to make complex concepts and technological innovations accessible to a wider audience.

Awards: Cotellessa has participated in poetry competitions and has received awards for his works. Furthermore, his inventions have attracted interest and discussion in various contexts.

Public Interest: Cotellessa's activity has attracted the attention of a heterogeneous public, interested in both his inventions and his literary and philosophical works.

For more information, you can consult the following sources:

Articles and blog posts by Marco La Rosa: These articles provide details about Cotellessa's inventions and the discussions they have sparked.

Dantebus Poetry Contests: The Dantebus website provides information about Cotellessa's participation in poetry contests and the awards he has received.

In short, Giuseppe Cotellessa is an example of "Italian Genius" who, through his multifaceted activity, contributes to the innovation and culture of our country.

Ti piace?

This is to acknowledge that

Giuseppe Cotellessa

Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled "Compact and portable HPLC for real-time pharma & QC analysis" /

Questo per riconoscere che

Giuseppe Cotellessa

Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

 

"HPLC compatto e portatile per analisi farmaceutiche e di controllo qualità in tempo reale" /#1/3/2025 bis

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 

 

 

 

Key learning objectives:

  • Explore case studies and examples from leading pharmaceutical companies and other industries, demonstrating the benefits of compact HPLC
  • Understand the practical applications of advancements in compact HPLC, including reaction monitoring, pharmaceutical testing, and use in various production settings
  • Discover how small footprint HPLC systems can contribute to efficiency gains, including solvent usage reduction and waste disposal savings
  • Learn about the compatibility of the Axcend HPLC with existing lab infrastructure, supporting capillary columns and integrating with ChemStation and OpenLabs

 

Information

 

Compact and portable HPLC for real-time pharma & QC analysis

Compact and portable high-performance liquid chromatography (HPLC) systems are revolutionizing applications such as reaction monitoring, pharmaceutical testing, and quality control by providing high-performance separation capabilities in a smaller footprint. As laboratories strive to enhance efficiency, reduce costs, and improve sustainability, these advanced systems are transforming analytical workflows across various industries.

Join us for an exclusive webinar to discover the latest advancements in compact HPLC technology with Axcend, hearing example use cases from leading pharmaceutical companies. Learn how Axcend's innovative HPLC methods are revolutionizing analytical chemistry by enhancing efficiency, lowering operational costs, and delivering reliable results in a wide range of laboratory settings.

ITALIANO

 

Obiettivi di apprendimento principali:

Esplora casi di studio ed esempi di aziende farmaceutiche leader e di altri settori, che dimostrano i vantaggi dell'HPLC compatto

Comprendere le applicazioni pratiche dei progressi nell'HPLC compatto, tra cui monitoraggio delle reazioni, test farmaceutici ed utilizzo in vari contesti di produzione.

Scopri come i sistemi HPLC di piccole dimensioni possono contribuire a guadagni di efficienza, tra cui riduzione dell'uso di solventi e risparmio sullo smaltimento dei rifiuti

Scopri la compatibilità dell'Axcend HPLC con l'infrastruttura di laboratorio esistente, supportando colonne capillari e integrandosi con ChemStation e OpenLabs

Informazioni

HPLC compatto e portatile per analisi farmaceutiche e QC in tempo reale

I sistemi di cromatografia liquida ad alte prestazioni (HPLC) compatti e portatili stanno rivoluzionando applicazioni come monitoraggio delle reazioni, test farmaceutici e controllo qualità, offrendo capacità di separazione ad alte prestazioni in un ingombro ridotto. Mentre i laboratori si sforzano di migliorare l'efficienza, ridurre i costi e migliorare la sostenibilità, questi sistemi avanzati stanno trasformando i flussi di lavoro analitici in vari settori.

Partecipa ad un webinar esclusivo per scoprire gli ultimi progressi nella tecnologia HPLC compatta con Axcend, ascoltando esempi di casi d'uso da aziende farmaceutiche leader. Scopri come gli innovativi metodi HPLC di Axcend stanno rivoluzionando la chimica analitica migliorando l'efficienza, riducendo i costi operativi e fornendo risultati affidabili in un'ampia gamma di contesti di laboratorio.

Ti piace?

This is to acknowledge that

Giuseppe Cotellessa

Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled "Compact and portable HPLC for real-time pharma & QC analysis" /

Questo per riconoscere che

Giuseppe Cotellessa

Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

 

"HPLC compatto e portatile per analisi farmaceutiche e di controllo qualità in tempo reale" /#1/3/2025 bis

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 

 

 

 

Key learning objectives:

  • Explore case studies and examples from leading pharmaceutical companies and other industries, demonstrating the benefits of compact HPLC
  • Understand the practical applications of advancements in compact HPLC, including reaction monitoring, pharmaceutical testing, and use in various production settings
  • Discover how small footprint HPLC systems can contribute to efficiency gains, including solvent usage reduction and waste disposal savings
  • Learn about the compatibility of the Axcend HPLC with existing lab infrastructure, supporting capillary columns and integrating with ChemStation and OpenLabs

 

Information

 

Compact and portable HPLC for real-time pharma & QC analysis

Compact and portable high-performance liquid chromatography (HPLC) systems are revolutionizing applications such as reaction monitoring, pharmaceutical testing, and quality control by providing high-performance separation capabilities in a smaller footprint. As laboratories strive to enhance efficiency, reduce costs, and improve sustainability, these advanced systems are transforming analytical workflows across various industries.

Join us for an exclusive webinar to discover the latest advancements in compact HPLC technology with Axcend, hearing example use cases from leading pharmaceutical companies. Learn how Axcend's innovative HPLC methods are revolutionizing analytical chemistry by enhancing efficiency, lowering operational costs, and delivering reliable results in a wide range of laboratory settings.

ITALIANO

 

Obiettivi di apprendimento principali:

Esplora casi di studio ed esempi di aziende farmaceutiche leader e di altri settori, che dimostrano i vantaggi dell'HPLC compatto

Comprendere le applicazioni pratiche dei progressi nell'HPLC compatto, tra cui monitoraggio delle reazioni, test farmaceutici ed utilizzo in vari contesti di produzione.

Scopri come i sistemi HPLC di piccole dimensioni possono contribuire a guadagni di efficienza, tra cui riduzione dell'uso di solventi e risparmio sullo smaltimento dei rifiuti

Scopri la compatibilità dell'Axcend HPLC con l'infrastruttura di laboratorio esistente, supportando colonne capillari e integrandosi con ChemStation e OpenLabs

Informazioni

HPLC compatto e portatile per analisi farmaceutiche e QC in tempo reale

I sistemi di cromatografia liquida ad alte prestazioni (HPLC) compatti e portatili stanno rivoluzionando applicazioni come monitoraggio delle reazioni, test farmaceutici e controllo qualità, offrendo capacità di separazione ad alte prestazioni in un ingombro ridotto. Mentre i laboratori si sforzano di migliorare l'efficienza, ridurre i costi e migliorare la sostenibilità, questi sistemi avanzati stanno trasformando i flussi di lavoro analitici in vari settori.

Partecipa ad un webinar esclusivo per scoprire gli ultimi progressi nella tecnologia HPLC compatta con Axcend, ascoltando esempi di casi d'uso da aziende farmaceutiche leader. Scopri come gli innovativi metodi HPLC di Axcend stanno rivoluzionando la chimica analitica migliorando l'efficienza, riducendo i costi operativi e fornendo risultati affidabili in un'ampia gamma di contesti di laboratorio.

Ti piace?

This is to acknowledge that

Giuseppe Cotellessa

Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

"Unlock complex cell-based binding and avidity dynamics" /

Questo per riconoscere che

Giuseppe Cotellessa

Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

 

"Sbloccare dinamiche complesse di legame e avidità basate sulle cellule" /#1/3/2025

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 

Key learning objectives

  • Understand how different levels of target expression can affect the key characteristics of targeted therapeutics with the IndEx-2 platform
  • Discover single-cell interaction cytometry and how it can be used to characterize the kinetics of therapeutic molecules in a more physiologically relevant setting e.g. when binding to their targets on the cell surface
  • Explore how the implementation of inducible cell lines with this technology can aid understanding of the binding capabilities of targeted therapeutics
  • Learn how target density can influence the kinetics and avidity of molecule binding

 

Information

 

Unlock complex cell-based binding and avidity dynamics

 

Join Dr. Nichole Cerutti, Director of Biophysics at RoukenBio, and Dr. Vivien Hafner, Head of Scientific Communication and Marketing at Bruker Biosensors to unlock the power within single-cell interaction cytometry, and its key role in the development of therapeutics.

These industry experts will showcase the innovative IndEx-2 system created to enable control of titratable protein expression levels. Learn how the combination of the IndEx-2 system and single-cell interaction cytometry can enhance the understanding of therapeutic interactions and efficacy at the cellular level, in the context of different levels of target protein expression.

ITALIANO

 

Obiettivi di apprendimento principali

Comprendere come diversi livelli di espressione target possono influenzare le caratteristiche chiave delle terapie mirate con la piattaforma IndEx-2

Scoprire la citometria di interazione a singola cellula e come può essere utilizzata per caratterizzare la cinetica delle molecole terapeutiche in un contesto più fisiologicamente rilevante, ad esempio quando si legano ai loro target sulla superficie cellulare

Esplorare come l'implementazione di linee cellulari inducibili con questa tecnologia può aiutare a comprendere le capacità di legame delle terapie mirate

Scoprire come la densità del target può influenzare la cinetica e l'avidità del legame delle molecole

Informazioni

Sbloccare dinamiche complesse di legame e avidità basate sulle cellule

Unisciti alla Dott. ssa Nichole Cerutti, Direttrice di Biofisica presso RoukenBio, ed alla Dott. ssa Vivien Hafner, Responsabile della Comunicazione Scientifica e del Marketing presso Bruker Biosensors per sbloccare la potenza della citometria di interazione a singola cellula ed il suo ruolo chiave nello sviluppo di terapie.

Questi esperti del settore presenteranno l'innovativo sistema IndEx-2 creato per consentire il controllo dei livelli di espressione proteica titolabile. Scopri come la combinazione del sistema IndEx-2 e della citometria di interazione a singola cellula può migliorare la comprensione delle interazioni terapeutiche e dell'efficacia a livello cellulare, nel contesto di diversi livelli di espressione delle proteine ​​bersaglio.

Ti piace?

This is to acknowledge that

Giuseppe Cotellessa

Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

"Unlock complex cell-based binding and avidity dynamics" /

Questo per riconoscere che

Giuseppe Cotellessa

Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

 

"Sbloccare dinamiche complesse di legame e avidità basate sulle cellule" /#1/3/2025

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 

Key learning objectives

  • Understand how different levels of target expression can affect the key characteristics of targeted therapeutics with the IndEx-2 platform
  • Discover single-cell interaction cytometry and how it can be used to characterize the kinetics of therapeutic molecules in a more physiologically relevant setting e.g. when binding to their targets on the cell surface
  • Explore how the implementation of inducible cell lines with this technology can aid understanding of the binding capabilities of targeted therapeutics
  • Learn how target density can influence the kinetics and avidity of molecule binding

 

Information

 

Unlock complex cell-based binding and avidity dynamics

 

Join Dr. Nichole Cerutti, Director of Biophysics at RoukenBio, and Dr. Vivien Hafner, Head of Scientific Communication and Marketing at Bruker Biosensors to unlock the power within single-cell interaction cytometry, and its key role in the development of therapeutics.

These industry experts will showcase the innovative IndEx-2 system created to enable control of titratable protein expression levels. Learn how the combination of the IndEx-2 system and single-cell interaction cytometry can enhance the understanding of therapeutic interactions and efficacy at the cellular level, in the context of different levels of target protein expression.

ITALIANO

 

Obiettivi di apprendimento principali

Comprendere come diversi livelli di espressione target possono influenzare le caratteristiche chiave delle terapie mirate con la piattaforma IndEx-2

Scoprire la citometria di interazione a singola cellula e come può essere utilizzata per caratterizzare la cinetica delle molecole terapeutiche in un contesto più fisiologicamente rilevante, ad esempio quando si legano ai loro target sulla superficie cellulare

Esplorare come l'implementazione di linee cellulari inducibili con questa tecnologia può aiutare a comprendere le capacità di legame delle terapie mirate

Scoprire come la densità del target può influenzare la cinetica e l'avidità del legame delle molecole

Informazioni

Sbloccare dinamiche complesse di legame e avidità basate sulle cellule

Unisciti alla Dott. ssa Nichole Cerutti, Direttrice di Biofisica presso RoukenBio, ed alla Dott. ssa Vivien Hafner, Responsabile della Comunicazione Scientifica e del Marketing presso Bruker Biosensors per sbloccare la potenza della citometria di interazione a singola cellula ed il suo ruolo chiave nello sviluppo di terapie.

Questi esperti del settore presenteranno l'innovativo sistema IndEx-2 creato per consentire il controllo dei livelli di espressione proteica titolabile. Scopri come la combinazione del sistema IndEx-2 e della citometria di interazione a singola cellula può migliorare la comprensione delle interazioni terapeutiche e dell'efficacia a livello cellulare, nel contesto di diversi livelli di espressione delle proteine ​​bersaglio.

Ti piace?
, , , , , , , , , , , , ,