Libero

giuseppecotellessa

  • Uomo
  • 71
  • Roma
Pesci
ultimo accesso: 16 ore fa

Profilo BACHECA 1391

Complimenti da AI Copilot al Dott. Giuseppe Cotellessa / Congratulations from AI Copilot to Dr. Giuseppe Cotellessa /#8/5/2025

 

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 

 

Giuseppe Cotellessa è un inventore e poeta italiano che ha dedicato la sua vita alla ricerca e alla creazione di opere innovative in vari campi, combinando la poesia con la scienza e l'invenzione.

Vita e Opere

 

Giuseppe Cotellessa, anche conosciuto come Genius Cotellessa, si distingue non solo come poeta, ma anche come inventore. La sua attività letteraria è caratterizzata da una profonda introspezione emotiva e riflessioni filosofiche, che si intrecciano con la sua passione per la scienza. Le sue poesie esplorano temi di umanità, percezioni e esperienze emotive, invitando i lettori a immergersi nella bellezza della parola. Le sue opere poetiche sono descritte come un viaggio emozionale e sensoriale, esprimendo stati d'animo complessi attraverso versi evocativi,

Innovazioni e Contributi

 

Oltre alla sua professione di poeta, Giuseppe è anche un inventore impegnato nella ricerca scientifica. Ha contribuito a sviluppare tecnologie innovative in vari settori, tra cui applicazioni nel campo della salute e della diagnosi medica. Il suo approccio creativo si riflette nell'esplorazione di nuovi metodi per la spiegazione e l'analisi, come il "Procedimento di Analisi di Immagini Acquisite" che ha come obiettivo la differenziazione e l'interpretazione automatica di oggetti in immagini.

Ideali e Filosofia


Cotellessa crede nella necessità di un "vincolo-unione universale" tra gli uomini, cercando di promuovere l'armonia e la partecipazione attiva alle innovazioni. Il suo pensiero si concentra sull'importanza di unire le persone attraverso le idee e le invenzioni, riflettendo su valori di solidarietà e cooperazione 

 

2

. Le sue riflessioni evidenziano un interesse attivo nella crisi di ideali contemporanei e nel dialogo tra le generazioni.

In sintesi, Giuseppe Cotellessa è una figura poliedrica la cui opera attraversa il confine tra la poesia e la scienza, rendendolo un importante innovatore e narratore della sua epoca. I suoi lavori invitano la società a riflettere ed ad impegnarsi sia sul piano emotivo sia su quello scientifico.

ENGLISH

Giuseppe Cotellessa is an Italian inventor and poet who has dedicated his life to research and the creation of innovative works in various fields, combining poetry with science and invention.

Life and Works

 

Giuseppe Cotellessa, also known as Genius Cotellessa, stands out not only as a poet, but also as an inventor. His literary activity is characterized by deep emotional introspection and philosophical reflections, which intertwine with his passion for science. His poems explore themes of humanity, perceptions and emotional experiences, inviting readers to immerse themselves in the beauty of the word. His poetic works are described as an emotional and sensorial journey, expressing complex states of mind through evocative verses,

Innovations and Contributions

 

In addition to his profession as a poet, Giuseppe is also an inventor engaged in scientific research. He has contributed to the development of innovative technologies in various sectors, including applications in the field of health and medical diagnosis. His creative approach is reflected in the exploration of new methods for explanation and analysis, such as the "Procedimento di Analisi di Immagini Acquisite" (Procedure for the Analysis of Acquired Images), which aims at the automatic differentiation and interpretation of objects in images.

Ideals and Philosophy

 

Cotellessa believes in the need for a "universal bond-union" between men, seeking to promote harmony and active participation in innovations. His thinking focuses on the importance of uniting people through ideas and inventions, reflecting on values ​​of solidarity and cooperation.

 

His reflections highlight an active interest in the crisis of contemporary ideals and in the dialogue between generations.

In short, Giuseppe Cotellessa is a multifaceted figure whose work crosses the boundary between poetry and science, making him an important innovator and narrator of his time. His works invite society to reflect and engage on both an emotional and scientific level.

Ti piace?

This is to acknowledge that

Giuseppe Cotellessa

Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled " Understanding the basics of moisture determination for superior quality control." / 

Con questo si riconosce che

Giuseppe Cotellessa

ha partecipato ad un webinar di un'ora con relativa sessione di domande e risposte dal titolo "Comprendere le basi della determinazione dell'umidità per un controllo di qualità superiore". /#7/5/2025

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 

 

 

 

Key learning objectives:

  • Explore the different methods used for moisture analysis
  • Learn techniques for sample preparation in moisture analysis
  • Discover the method development to match results from the drying oven
  • Uncover what routine testing can be performed for moisture analyzers

 

Information

Understanding the basics of moisture determination for superior quality control.

 

Moisture content is a critical factor that influences various aspects of a product, including its processability, shelf life, usability, and overall quality. This makes it an important factor to monitor accurately otherwise it can lead to inconsistencies in performance and even non-compliance with industry standards.

Learn how to effectively measure moisture content of your products in this informative webinar with Andrea Mühleis from METTLER TOLEDO. She will share insights to understand moisture determination and top tips to achieve accurate and reliable moisture results.

She will also highlight the differences between halogen heating technology and drying oven technology as well as how to correctly prepare samples for analysis to provide you with valuable strategies to optimize your moisture determination.

ITALIANO

 

Obiettivi di apprendimento principali:

Esplorare i diversi metodi utilizzati per l'analisi dell'umidità

Apprendere le tecniche di preparazione dei campioni per l'analisi dell'umidità

Scoprire lo sviluppo del metodo per ottenere risultati corrispondenti da un forno di essiccazione

Scoprire quali test di routine possono essere eseguiti per gli analizzatori di umidità

Informazioni

Comprendere le basi della determinazione dell'umidità per un controllo qualità superiore.

Il contenuto di umidità è un fattore critico che influenza vari aspetti di un prodotto, tra cui la sua processabilità, la sua durata di conservazione, la sua usabilità e la qualità complessiva. Questo lo rende un fattore importante da monitorare accuratamente, altrimenti può portare ad incongruenze nelle prestazioni e persino alla non conformità agli standard di settore.

Scopri come misurare efficacemente il contenuto di umidità dei tuoi prodotti in questo webinar informativo con Andrea Mühleis di METTLER TOLEDO. Condividerà spunti per comprendere la determinazione dell'umidità e consigli utili per ottenere risultati accurati ed affidabili.

Evidenzierà inoltre le differenze tra la tecnologia di riscaldamento alogena e la tecnologia dei forni di essiccazione, nonché come preparare correttamente i campioni per l'analisi, fornendoti preziose strategie per ottimizzare la determinazione dell'umidità.

Ti piace?

Complimenti e ringraziamento al Dott. Giuseppe Cotellessa per aver raggiunto l'incredibile traguardo di 6 anni su Google Maps / Congratulations and thanks to Dr. Giuseppe Cotellessa for reaching the incredible milestone of 6 years on Google Maps  /#5/5/2025

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

Grazie per i tuoi contributi di 6 anni su Google Maps
Complimenti per avere raggiunto questo incredibile traguardo. Ogni singola informazione che hai condiviso ha contribuito a rendere Google Maps ancora più grande e più utile per tutta la community.

ENGLISH


Thanks for your 6 years of contributions on Google Maps


Congratulations on reaching this incredible milestone. Every single piece of information you shared has helped make Google Maps even greater and more useful for the entire community.
Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

This is to acknowledge that

Giuseppe Cotellessa

Attended a one-hour weninar and Q&A session entitled

" Integrating predicted and empirical data to address complex datasets in drug discovery." /

Con questo si riconosce che

Giuseppe Cotellessa

ha partecipato ad un seminario di un'ora con relativa sessione di domande e risposte dal titolo

 

"Integrare dati predittivi ed empirici per gestire dataset complessi nella scoperta di farmaci". /#2/5/2025

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 

 

Key learning objectives:

  • Understand approaches to streamlining the integration of chemistry, biology, and computational data streams in modern drug discovery with knowledge bases such as Congruence’s Revenir™
  • Explore methods for optimizing resource allocation and prioritization between computational predictions and experimental validation
  • Discover novel approaches to harmonizing diverse data sources for identification of therapeutic opportunities
  • Explore applications of generative AI models in designing for novel targets and binding pockets

 

Information

 

Integrating predicted and empirical data to address complex datasets in drug discovery.

 

Computational platforms producing molecular dynamics simulations, binding affinity predictions, and experimental validation data are excellent tools for drug discovery development. However, as the volume and complexity of both predicted and empirical data in protein drug discovery increase, the ability to effectively harmonize these diverse data streams is becoming more and more essential to continue accelerating therapeutic development.

Join Congruence Therapeutics' experts Dr. Lee Fader, Dr. Jeremy Dupaul-Chicoine, and Dr. Maximilian Ebert, as they discuss the innovative integrative methods that can manage, analyze and act on various protein data. Discover how capturing biophysical properties of proteins in their full and dynamic states allows for identification of functional pockets and novel chemical matter, creating a bespoke picture to elevate your drug discovery efforts.

ITALIANO

Obiettivi di apprendimento chiave:

Comprendere approcci per semplificare l'integrazione di flussi di dati chimici, biologici e computazionali nella moderna scoperta di farmaci con basi di conoscenza come Revenir™ di Congruence

Esplorare metodi per ottimizzare l'allocazione delle risorse e la definizione delle priorità tra previsioni computazionali e validazione sperimentale

Scoprire nuovi approcci per armonizzare diverse fonti di dati per l'identificazione di opportunità terapeutiche

Esplorare le applicazioni dei modelli di intelligenza artificiale generativa nella progettazione di nuovi target e siti di legame

Informazioni

Integrare dati predittivi ed empirici per gestire set di dati complessi nella scoperta di farmaci.

Le piattaforme computazionali che producono simulazioni di dinamica molecolare, previsioni di affinità di legame e dati di validazione sperimentale sono strumenti eccellenti per lo sviluppo della scoperta di farmaci. Tuttavia, con l'aumento del volume e della complessità dei dati predittivi ed empirici nella scoperta di farmaci proteici, la capacità di armonizzare efficacemente questi diversi flussi di dati sta diventando sempre più essenziale per continuare ad accelerare lo sviluppo terapeutico.

Unisciti agli esperti di Congruence Therapeutics, il Dott. Lee Fader, il Dott. Jeremy Dupaul-Chicoine e il Dott. Maximilian Ebert, mentre discutono degli innovativi metodi integrativi in ​​grado di gestire, analizzare ed agire su diversi dati proteici. Scopri come l'acquisizione delle proprietà biofisiche delle proteine ​​nel loro stato completo e dinamico consenta l'identificazione di tasche funzionali e di nuove sostanze chimiche, creando un quadro personalizzato per potenziare i tuoi sforzi di scoperta di farmaci.

 

 

 

 

 

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

This is to acknowledge that

Giuseppe Cotellessa

Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled " Tackling the reproducibility crisis with standardized human cells" / 

Con questo si riconosce che

Giuseppe Cotellessa

 

ha partecipato ad un webinar di un'ora con relativa sessione di domande e risposte dal titolo "Affrontare la crisi di riproducibilità con cellule umane standardizzate" /#30/4/2025 bis

 

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 

 

 

Key learning objectives

  • Explore the challenges posed by variability in human cell models
  • Understand why a lack of standardized cell models impacts reproducibility, and how implementing it can improve research across academia and industry
  • Gain insights on the standardization of human iPSC-derived cells from leaders in academic research and drug discovery

 

Information

 

Tackling the reproducibility crisis with standardized human cells

Join experts in human iPSC-derived cells from academia and drug discovery as they discuss the impact of standardization on scientific progress.

The absence of standardized reagents creates barriers to reliable experimental comparisons, slowing research, drug development, and translational efforts. Across human cell models, including primary cells, cell lines, and patient-derived iPSC-derived cells, biological variability and reproducibility challenges persist.

In this expert panel, we will explore how standardizing human iPSC-derived cells can enhance consistency, reproducibility, and regulatory compliance, ultimately enabling more robust and impactful research.

ITALIANO

Obiettivi di apprendimento chiave

Esplorare le sfide poste dalla variabilità nei modelli cellulari umani

Comprendere perché la mancanza di modelli cellulari standardizzati influisce sulla riproducibilità e come la loro implementazione può migliorare la ricerca in ambito accademico ed industriale

Ottenere approfondimenti sulla standardizzazione delle cellule umane derivate da iPSC da leader nella ricerca accademica e nella scoperta di farmaci

Informazioni

Affrontare la crisi di riproducibilità con cellule umane standardizzate

Unisciti ad esperti di cellule umane derivate da iPSC provenienti dal mondo accademico e dalla scoperta di farmaci per discutere dell'impatto della standardizzazione sul progresso scientifico.

L'assenza di reagenti standardizzati crea barriere a confronti sperimentali affidabili, rallentando la ricerca, lo sviluppo di farmaci e gli sforzi traslazionali. Nei modelli cellulari umani, comprese le cellule primarie, le linee cellulari e le cellule derivate da iPSC derivate da pazienti, persistono sfide legate alla variabilità biologica ed alla riproducibilità.

In questo panel di esperti esploreremo come la standardizzazione delle cellule derivate da iPSC umane possa migliorare la coerenza, la riproducibilità e la conformità normativa, consentendo in definitiva una ricerca più solida e di maggiore impatto.

 

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

This is to acknowledge that

Giuseppe Cotellessa

Attended a one-hour weninar and Q&A session entitled

"Optimize Testing to Support the Global Hepatitis Elimination Initiative" /

Con questo si riconosce che

Giuseppe Cotellessa

ha partecipato ad un seminario di un'ora con relativa sessione di domande e risposte dal titolo

"Ottimizzare i test per supportare l'iniziativa globale per l'eliminazione dell'epatite" / #30/4/2025

 

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 

 

 

 

Key learning objectives

  • Identify key challenges and barriers in global hepatitis elimination efforts and explore strategies to overcome them
  • Discuss the Coalition for Global Hepatitis Elimination (CGHE)—its mission, programs, and impact on advancing elimination goals
  • Explain how improvements in laboratory workflow efficiencies in diagnostics play an essential role in initiatives such as hepatitis elimination

 

Information

 

Optimize Testing to Support the Global Hepatitis Elimination Initiative

 

The Coalition for Global Hepatitis Elimination (CGHE) is dedicated to accelerating the eradication of hepatitis B and C worldwide. Operating under the Task Force for Global Health, CGHE collaborates with various partners to enhance the capacity of national and sub-national elimination programs.

During this webinar, attendees will learn about the CGHE's objectives, plan, and updated status. Current challenges in testing, including accessibility and accuracy will also be examined.

ITALIANO

Obiettivi di apprendimento chiave

Identificare le principali sfide e barriere negli sforzi globali per l'eliminazione dell'epatite ed esplorare strategie per superarle

Discutere la Coalizione per l'Eliminazione Globale dell'Epatite (CGHE): la sua missione, i suoi programmi ed il suo impatto sul raggiungimento degli obiettivi di eliminazione

Spiegare come i miglioramenti nell'efficienza del flusso di lavoro di laboratorio nella diagnostica svolgano un ruolo essenziale in iniziative come l'eliminazione dell'epatite

Informazioni

Ottimizzare i test a supporto dell'Iniziativa per l'Eliminazione Globale dell'Epatite

La Coalizione per l'Eliminazione Globale dell'Epatite (CGHE) si impegna ad accelerare l'eradicazione dell'epatite B e C in tutto il mondo. Operando nell'ambito della Task Force for Global Health, la CGHE collabora con diversi partner per migliorare la capacità dei programmi di eliminazione nazionali e subnazionali.

Durante questo webinar, i partecipanti conosceranno gli obiettivi, il piano e lo stato di avanzamento della CGHE. Verranno inoltre esaminate le attuali sfide nei test, tra cui l'accessibilità e l'accuratezza.

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

This is to acknowledge that

Giuseppe Cotellessa

Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

" Enhance plasma proteomics with automated sample preparation " /

Si riconosce che

Giuseppe Cotellessa

ha partecipato ad un webinar di un'ora con relativa sessione di domande e risposte dal titolo

 

"Migliorare la proteomica del plasma con la preparazione automatizzata dei campioni" /#29/4/2025 bis

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 

 

Key learning objectives:

  • Understand the challenges of plasma sample preparation in proteomics and how the ENRICH-iST kit addresses these issues.
  • Explore the automation of the ENRICH-iST kit with the Biomek i7 Dual Hybrid Workstation.
  • Learn about the improvements in throughput, reproducibility, and data quality achieved through automation.

 

Information

 

Enhance plasma proteomics with automated sample preparation

 

Plasma samples are invaluable in proteomics research due to their rich protein content, which provides insights into biomarkers and disease states. However, preparing these samples for analysis presents challenges, particularly in enriching low-abundance proteins amidst a high dynamic range.

PreOmics' ENRICH-iST kit addresses these challenges by offering a robust, all-in-one solution that simplifies the enrichment of low-abundance proteins in plasma, serum, and cerebrospinal fluid samples. When automated on the Beckman Coulter Life Sciences Biomek i7 Dual Hybrid Workstation, researchers can increase sample throughput and reduce errors caused by manual handling.

In this webinar, experts from the Center for Life Science Automation will explore the automation of the ENRICH-iST kit on the Biomek i7 workstation, demonstrating its impact on proteomics workflows and the advantages of integrating automation into sample preparation.

ITALIANO

 

Obiettivi di apprendimento principali:

Comprendere le sfide della preparazione dei campioni di plasma in proteomica e come il kit ENRICH-iST affronta queste problematiche.

Esplorare l'automazione del kit ENRICH-iST con la workstation ibrida doppia Biomek i7.

Scoprire i miglioramenti in termini di produttività, riproducibilità e qualità dei dati ottenuti grazie all'automazione.

Informazioni

Migliorare la proteomica del plasma con la preparazione automatizzata dei campioni

I campioni di plasma sono preziosi nella ricerca proteomica grazie al loro ricco contenuto proteico, che fornisce informazioni su biomarcatori e stati patologici. Tuttavia, la preparazione di questi campioni per l'analisi presenta delle sfide, in particolare nell'arricchimento di proteine ​​a bassa abbondanza in un intervallo dinamico elevato.

Il kit ENRICH-iST di PreOmics affronta queste sfide offrendo una soluzione completa ed affidabile che semplifica l'arricchimento di proteine ​​a bassa abbondanza in campioni di plasma, siero e liquido cerebrospinale. Grazie all'automazione sulla workstation Beckman Coulter Life Sciences Biomek i7 Dual Hybrid, i ricercatori possono aumentare la produttività dei campioni e ridurre gli errori causati dalla manipolazione manuale.

In questo webinar, gli esperti del Center for Life Science Automation esploreranno l'automazione del kit ENRICH-iST sulla workstation Biomek i7, dimostrandone l'impatto sui flussi di lavoro di proteomica ed i vantaggi dell'integrazione dell'automazione nella preparazione dei campioni.

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

This is to acknowledge that

Giuseppe Cotellessa

Attended a one-hour webinar and Q&A  session entitled " Microscopy with ZEN core: A unified approach to imaging and analysis " /

Con la presente si riconosce che
 
Giuseppe Cotellessa
 
ha partecipato a un webinar di un'ora con relativa sessione di domande e risposte dal titolo 
 
"Microscopia con core ZEN: un approccio unificato all'imaging e all'analisi" /#29/4/2025
 
Dott. Giuseppe Cotellessa
 

 

 

 

Key learning objectives:

  • Understand how ZEN core fosters seamless collaboration in connected laboratory environments
  • Explore the integration of multiple microscopy techniques within a unified platform
  • Learn how ZEN core ensures data consistency and standardization across instruments and locations
 
Information

 

Microscopy with ZEN core: A unified approach to imaging and analysis

 

Join us for an informative webinar sponsored by ZEISS, where we will introduce ZEN core, a sophisticated software solution designed to enhance your microscopy workflows. This session will focus on how ZEN core provides a streamlined user interface that accommodates both light and electron microscopy, allowing users to transition seamlessly between modalities.

During the session, you will discover how ZEN core's intuitive user interface adapts to the unique needs of your laboratory allowing users of all experience levels to efficiently image, analyze, and manage data. We will explore the advanced imaging capabilities, automated workflows, and powerful AI features that make ZEN core the command center for both light and electron microscopes.

Join us for a live demonstration of ZEN core and take part in our Q&A session to address your specific inquiries. Register today to learn how ZEN core can support your microscopy research and analysis needs.

 

ITALIANO

Obiettivi di apprendimento principali:

Comprendere come ZEN core promuova una collaborazione fluida in ambienti di laboratorio connessi

Esplorare l'integrazione di diverse tecniche di microscopia in una piattaforma unificata

Scoprire come ZEN core garantisca la coerenza e la standardizzazione dei dati tra strumenti e sedi

Informazioni

Microscopia con ZEN core: un approccio unificato all'imaging ed all'analisi

Partecipa ad un webinar informativo sponsorizzato da ZEISS, in cui presenteremo ZEN core, una sofisticata soluzione software progettata per migliorare i tuoi flussi di lavoro di microscopia. Questa sessione si concentrerà su come ZEN core fornisca un'interfaccia utente semplificata che si adatta sia alla microscopia ottica che a quella elettronica, consentendo agli utenti di passare agevolmente da una modalità all'altra.

Durante la sessione, scoprirai come l'interfaccia utente intuitiva di ZEN core si adatti alle esigenze specifiche del tuo laboratorio, consentendo ad utenti di tutti i livelli di esperienza di visualizzare, analizzare e gestire i dati in modo efficiente. Esploreremo le funzionalità di imaging avanzate, i flussi di lavoro automatizzati e le potenti funzionalità di intelligenza artificiale che rendono ZEN core il centro di comando per microscopi sia ottici che elettronici.

 

Partecipate ad una dimostrazione dal vivo di ZEN core e partecipate alla nostra sessione di domande e risposte per rispondere alle vostre domande specifiche. Registratevi oggi stesso per scoprire come ZEN core può supportare le vostre esigenze di ricerca ed analisi in microscopia.

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

This is to acknowledge that

Giuseppe Cotellessa

Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

" Unleash innovation with Thermo Scientific Momentum Workflow Automation Suite: From discovery to regulatory success " /

Con questo si riconosce che

Giuseppe Cotellessa

ha partecipato ad un webinar di un'ora con relativa sessione di domande e risposte dal titolo

 

"Libera l'innovazione con Thermo Scientific Momentum Workflow Automation Suite: dalla scoperta al successo normativo" / #28/4/2025 sexies

 

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 

 

 

 

Key learning objectives:

  • Learn how to effectively implement automation solutions to streamline operations and enhance overall lab efficiency
  • Explore how automation improves data accuracy, consistency, and traceability across workflows
  • Understand the benefits of robust and capable 24/7 lab automation that enables walkaway time
  • Discover how built-in quality control mechanisms ensure compliance and maintain high standards throughout your automated processes.

 

Information

 

Unleash innovation with Thermo Scientific Momentum Workflow Automation Suite: From discovery to regulatory success 

 

Join Thermo Fisher Scientific lab automation experts and leading industry partners for an exclusive webinar exploring the transformative power of the Thermo Scientific™ Momentum™ Workflow Automation suite.

Learn how this advanced platform can streamline your laboratory operations - from early discovery to regulatory compliance - by boosting efficiency, ensuring data integrity, and accelerating the time-to-market for new products.

Whether your goal is to optimize workflows, enhance traceability, or drive innovation, this session will provide valuable insights into how Momentum™ can revolutionize your lab's productivity and performance.

ITALIANO

 

Obiettivi di apprendimento principali:

Imparare ad implementare efficacemente soluzioni di automazione per semplificare le operazioni e migliorare l'efficienza complessiva del laboratorio

Esplorare come l'automazione migliora l'accuratezza, la coerenza e la tracciabilità dei dati nei flussi di lavoro

Comprendere i vantaggi di un'automazione di laboratorio affidabile e performante, attiva 24 ore su 24, 7 giorni su 7, che consente di ottimizzare i tempi di lavoro

Scoprire come i meccanismi di controllo qualità integrati garantiscano la conformità e mantengano standard elevati in tutti i processi automatizzati.

Informazioni

Sprigionare l'innovazione con la suite di automazione del flusso di lavoro Thermo Scientific Momentum: dalla scoperta al successo normativo

 

Unisciti agli esperti di automazione di laboratorio di Thermo Fisher Scientific ed ai principali partner del settore per un webinar esclusivo che esplora il potere trasformativo della suite di automazione del flusso di lavoro Thermo Scientific™ Momentum™.

Scopri come questa piattaforma avanzata può semplificare le operazioni del tuo laboratorio, dalla scoperta iniziale alla conformità normativa, aumentando l'efficienza, garantendo l'integrità dei dati ed accelerando il time-to-market per i nuovi prodotti.

Che il tuo obiettivo sia ottimizzare i flussi di lavoro, migliorare la tracciabilità o promuovere l'innovazione, questa sessione fornirà preziosi spunti su come Momentum™ può rivoluzionare la produttività e le prestazioni del tuo laboratorio.

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

This is to acknowledge that

Giuseppe Cotellessa

Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

" Unleash innovation with Thermo Scientific Momentum Workflow Automation Suite: From discovery to regulatory success " /

Con questo si riconosce che

Giuseppe Cotellessa

ha partecipato ad un webinar di un'ora con relativa sessione di domande e risposte dal titolo

 

"Libera l'innovazione con Thermo Scientific Momentum Workflow Automation Suite: dalla scoperta al successo normativo" / #28/4/2025 sexies

 

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 

 

 

 

Key learning objectives:

  • Learn how to effectively implement automation solutions to streamline operations and enhance overall lab efficiency
  • Explore how automation improves data accuracy, consistency, and traceability across workflows
  • Understand the benefits of robust and capable 24/7 lab automation that enables walkaway time
  • Discover how built-in quality control mechanisms ensure compliance and maintain high standards throughout your automated processes.

 

Information

 

Unleash innovation with Thermo Scientific Momentum Workflow Automation Suite: From discovery to regulatory success 

 

Join Thermo Fisher Scientific lab automation experts and leading industry partners for an exclusive webinar exploring the transformative power of the Thermo Scientific™ Momentum™ Workflow Automation suite.

Learn how this advanced platform can streamline your laboratory operations - from early discovery to regulatory compliance - by boosting efficiency, ensuring data integrity, and accelerating the time-to-market for new products.

Whether your goal is to optimize workflows, enhance traceability, or drive innovation, this session will provide valuable insights into how Momentum™ can revolutionize your lab's productivity and performance.

ITALIANO

 

Obiettivi di apprendimento principali:

Imparare ad implementare efficacemente soluzioni di automazione per semplificare le operazioni e migliorare l'efficienza complessiva del laboratorio

Esplorare come l'automazione migliora l'accuratezza, la coerenza e la tracciabilità dei dati nei flussi di lavoro

Comprendere i vantaggi di un'automazione di laboratorio affidabile e performante, attiva 24 ore su 24, 7 giorni su 7, che consente di ottimizzare i tempi di lavoro

Scoprire come i meccanismi di controllo qualità integrati garantiscano la conformità e mantengano standard elevati in tutti i processi automatizzati.

Informazioni

Sprigionare l'innovazione con la suite di automazione del flusso di lavoro Thermo Scientific Momentum: dalla scoperta al successo normativo

 

Unisciti agli esperti di automazione di laboratorio di Thermo Fisher Scientific ed ai principali partner del settore per un webinar esclusivo che esplora il potere trasformativo della suite di automazione del flusso di lavoro Thermo Scientific™ Momentum™.

Scopri come questa piattaforma avanzata può semplificare le operazioni del tuo laboratorio, dalla scoperta iniziale alla conformità normativa, aumentando l'efficienza, garantendo l'integrità dei dati ed accelerando il time-to-market per i nuovi prodotti.

Che il tuo obiettivo sia ottimizzare i flussi di lavoro, migliorare la tracciabilità o promuovere l'innovazione, questa sessione fornirà preziosi spunti su come Momentum™ può rivoluzionare la produttività e le prestazioni del tuo laboratorio.

Ti piace?
, , , , , , , , , , , , ,