Libero

il_parresiasta

  • Uomo
  • 62
  • Teladicoavoce
Cancro

Mi trovi anche qui

Profilo BACHECA 255

il_parresiasta più di un mese fa

SPRAZZI DI LUCIDA FOLLIA:

 

- Viviamo in un mondo che predilige le forme e non vuole dare alle stesse sostanza.

 

- Chi combatte da solo viene ritenuto un folle; ma più volte questi folli hanno aperto strade poi chiamate progresso.
 

Ti piace?
8
il_parresiasta più di un mese fa

Il Signore pone ai discepoli una domanda decisiva: «Voi chi dite che io sia?».

È l’interrogativo cruciale che Gesù ripete anche a noi oggi: “Chi sono io per te?”.

  • Chi sono io per te, che hai accolto la fede ma hai ancora paura a prendere il largo sulla mia Parola?
  • Chi sono io per te, che sei cristiano da tanto tempo ma, logorato dall’abitudine, hai smarrito il primo amore?
  • Chi sono io per te, che vivi un momento difficile e hai bisogno di scuoterti per ripartire?

Gesù chiede: Chi sono io per te? Diamogli oggi una risposta, ma una risposta che venga dal cuore. Tutti noi, diamogli una risposta che venga dal cuore.

(Papa Francesco, Angelus 29.06.21)

^^^^^^^

I Santi Apostoli Pietro e Paolo, ha detto ancora Papa Francesco nell’Angelus di ieri, «ci ricordano che Dio non va dimostrato, ma mostrato, con la propria testimonianza; non annunciato con proclami, ma testimoniato con l’esempio. Questo si chiama “mettere la vita in gioco”».

Ti piace?
7
il_parresiasta più di un mese fa
Un marito si recò a far visita ad un vecchio saggio per chiedergli un consiglio poiché non voleva più bene alla moglie e pensava di separarsi.
Il saggio lo ascoltò, lo guardò negli occhi e gli disse solo una parola: amala.
E poi tacque.
Ma io no provo nulla per lei.
Amala, ripetè il saggio.
E di fronte allo sconcerto dell’uomo, aggiunse:
Amare è una decisione, non è un sentimento, amare è dedizione e devozione. Amare è un verbo e il frutto di questa azione è l’amore.
L’amore è un esercizio di giardinaggio: strappare ciò che produce danno, preparare il terreno, seminare, aver pazienza, irrigare e aver cura.
Essere pronti, perché ci saranno infestanti, siccità o eccesso di pioggia, non per questo si abbandona il giardino. Ama la tua metà, cioè accettala, valorizzala, rispettala, dalle affetto tenerezza, ammirala, comprendila.
(dal web)
Ti piace?
9
il_parresiasta più di un mese fa

Il demonio intanto si giova di questo indebolimento di forze ed impossibilità di reagire, per maggiormente infliggermi con fantasmi e spauracchi. Ma, padre mio, quali sono i fini di Dio perché permette al demonio tanta libertà? La disperazione vorrebbe prendermi; eppure mi creda, padre mio, la volontà di dispiacere a Dio non ce l’ho.

(dalla lettera del 15 giugno 1911 di padre Pio a padre Benedetto)

Ti piace?
8
il_parresiasta più di un mese fa

Le persone vengono sempre nella tua vita per una ragione, per una stagione o tutta la vita.
Quando saprai perchè, saprai anche cosa fare con quella persona.

Quando qualcuno è nella tua vita per una ragione, di solito è per soddisfare un bisogno che hai espresso.
E’ venuto per assisterti in una difficoltà, per darti consiglio e supporto, per aiutarti fisicamente, emotivamente o spiritualmente.
Può sembrare come un dono del cielo, e lo è.
E’ lì per il motivo per cui tu hai bisogno che ci sia.

Quindi, senza nessuno sbaglio da parte tua o nel momento meno opportuno, questa persona dirà o farà qualcosa per portare la relazione a una fine.

Qualche volta se ne va. Qualche volta muore.
Qualche volta si comporta male e ti costringe a prendere una decisione.
Ciò che devi capire è che il tuo bisogno è stato soddisfatto, il tuo desiderio realizzato, il suo lavoro finito. La tua preghiera ha avuto una risposta e ora è il momento di andare avanti.

C’è chi resta nella tua vita per una stagione, perchè è arrivato il tuo momento di condividere, crescere e imparare.
Ti porta un’esperienza di pace o ti fa semplicemente ridere.
Può insegnarti qualcosa che non hai mai fatto. Spesso ti dà un’incredibile quantità di gioia. Credici, è vero! Ma è solo per una stagione.

Le relazioni che durano tutta la vita ti insegnano lezioni che durano tutta la vita, cose che devi costruire al fine di avere solide fondamenta emotive.
Il tuo lavoro è accettare la lezione, amare la persona e usare ciò che hai imparato in tutte le altre relazioni o momenti della tua vita.


(attribuita a Paulo Coelho)

Ti piace?
6
il_parresiasta più di un mese fa

L’uomo intelligente risolve i problemi. L’uomo saggio li evita. L’uomo stupido li crea… e se il Mondo è pieno di problemi, un motivo ci deve pur essere.

(Albert Einstein)

Ti piace?
5
il_parresiasta più di un mese fa

I sogni aiutano a ben vivere,

le speranze inducono a sognare,

le attese insegnano a sperare,

i desideri dispongono ad attendere,

il cuore invoglia a desiderare,

l'amore stimola il cuore.

Morale: per ben vivere

è necessario l'amore.

LFR

Ti piace?
6
il_parresiasta più di un mese fa

AAA

ATTENZIONE

Visto il successo registrato col Covid,

ci riprovano con l'Aviaria;

identico sistema:

in Cina il primo caso denunciato.

Ti piace?
3
il_parresiasta più di un mese fa
In un Tribunale si stava disputando una lite.
Il Giudice ascoltò con attenzione una delle Parti e alla fine esclamò: "Ha ragione.
Quindi, ascoltò con attenzione anche l'altra Parte e alla fine commentò: "Ha ragione".
Allora una persona del pubblico alzò la mano e chiese di intervenire. Avuto il permesso, disse: "Signor Giudice, non è possibile che abbiano ragione entrambe le Parti".
Il Giudice, ringraziandola del commento, replicò: "Ha ragione anche lei".
MORALE: La Verità difficilmente è appannaggio di una sola persona!
Ti piace?
4
il_parresiasta più di un mese fa

Se è vero che, come dice William Shakespeare in Otello, “È tutta colpa della Luna, quando si avvicina troppo alla Terra fa impazzire tutti”, mi sa che la Luna sia in perigeo da oramai troppo tempo.

Ti piace?
2
, , , , , , , , , , , , ,