Libero

mrhayde64

  • Uomo
  • 103
  • estero
Leone

Mi trovi anche qui

Profilo BACHECA 267

mrhayde64 più di un mese fa

BLUES!
 

La desertificazione espressiva è l’altro che ci dovrebbe essere in noi e che non c’è mai stato. Semplicemente non è mai nato. 
Il pensiero genera l’altro che è in noi e che col tempo perdiamo di vista per poi riapparire all’improvviso per caso, o anche volontariamente. 
L’essere umano pensante può genere anche diversi di “altri”...

...e quando poi si fa la folla diventa…follia 😁

 

 

Ti piace?
7
mrhayde64 più di un mese fa


 


 


 


 


Come le ciliegie, ne suoni uno per finire di suonarli tutti, quindi i GFR sono come le ciliegie...beh un po' tostarelli come  ciliegie, molto aggressivi...irriverenti...le ciliegie sono dolci...io i GFR li trovo dolci...no eh? Fanno rumore? Sì, l'ho sentito spesso che fanno rumore, in genere sono i chitarristi, sempre loro! Gli esibizionisti per antonomasia, è vero, fanno troppo rumore, spesso inutile, i volumi sempre alti,i suoni sempre distorti! Che ci sarà mai di dolce? A me sembrano ciliegie, ne assaggi una per non smettere più!

GFR+chitarristi+rumore+volume= ciliegie, dolci 

🍒🍒🍒🍒🍒🍒🍒🍒🍒🍒🍒🍒🍒

 

 

Ti piace?
3
mrhayde64 più di un mese fa


...Stood up, and vanished into air

 

 

Quando i cinquantamila uomini si sveglieranno e si accorgeranno che Il Prescelto dal loro Dio sarà svanito nel nulla, come tutti gli altri prescelti che lo hanno preceduto, e che non resteranno, delle battaglie e dei massacri in suo nome, che lande  desolate dove prima c'erano case con tante cose e giocattoli appesi a mani di bambini a cui sono stati  strappati i sogni, ci accorgeremo, troppo tardi, che anche noi eravamo attori non proprio inconsapevoli della realizzazione di quell'incubo.

 


 

And...I miss you more❤️

Ti piace?
5
mrhayde64 più di un mese fa

 


"Dammi un bacio su cui costruire un sogno e la mia immaginazione si svilupperà su quel bacio,
dolcezza, non chiedo nient'altro oltre questo: un bacio su cui costruire un sogno.
Dammi un bacio prima di lasciarmi e la mia immaginazione nutrirà il mio cuore affamato
lasciami una cosa prima di separarci:
un bacio su cui costruire un sogno.

Quando sono solo con le mie fantasie, sarò con te
mettendo in scena il romanticismo, facendoti credere che le mie fantasie sono vere
concedimi le tue labbra solo per un momento e la mia immaginazione renderà vivo quel momento dammi quello che tu sola puoi darmi:
un bacio su cui costruire un sogno."

                    ---------------
Regaliamo una tromba ai cuori aridi, regaliamo una tromba a che semina odio, regaliamo una tromba agli animi perfidi, regaliamo una tromba a chi ha dimenticato l'amore. Regaliamo una tromba e un bacio, per ricostruire i sogni distrutti. 
Una tromba, un bacio , un sogno.

 

Salutaci le stelle, mister Luois❤️

Ti piace?
6
mrhayde64 più di un mese fa

 


 

A san gregorio armeno vendono i corni rossi in tutte le forme e grandezze, provvederò subito, esco a comprarne uno proporzionato , non si sa mai
Ho fatto già gli scongiuri in dotazione, per un po' sono coperto😎

Ti piace?
4
mrhayde64 più di un mese fa

«Il Quoziente Intellettivo medio della popolazione mondiale sta diminuendo nell’ultimo ventennio.

Una delle cause è l'impoverimento del linguaggio.

Diversi studi dimostrano infatti la correlazione tra la diminuzione della conoscenza lessicale (e l'impoverimento della lingua) e la capacità di elaborare e formulare un pensiero complesso.

La graduale scomparsa dei tempi (congiuntivo, imperfetto, forme composte del futuro, participio passato) dà luogo a un pensiero quasi sempre al presente, limitato al momento: incapace di proiezioni nel tempo.

Un altro esempio: eliminare la parola "signorina" (ormai desueta) non vuol dire solo rinunciare all'estetica di una parola, ma anche promuovere involontariamente l'idea che tra una bambina e una donna non ci siano fasi intermedie.

Meno parole e meno verbi coniugati implicano meno capacità di esprimere le emozioni e meno possibilità di elaborare un pensiero.

Gli studi hanno dimostrato come parte della violenza nella sfera pubblica e privata derivi direttamente dall'incapacità di descrivere le proprie emozioni attraverso le parole.

Più povero è il linguaggio, più il pensiero scompare.
La storia è ricca di esempi e molti libri (1984, di George Orwell; Fahrenheit 451, di Ray Bradbury) hanno raccontato come tutti i regimi totalitari abbiano sempre ostacolato il pensiero attraverso una riduzione del numero e del senso delle parole.

Se non esistono pensieri, non esistono pensieri critici. E non c'è pensiero senza parole.

Facciamo parlare, leggere e scrivere i nostri figli, i nostri studenti. Insegniamo e praticare la lingua nelle sue forme più diverse. Anche se sembra complicata. Soprattutto se è complicata.
Perché in questo sforzo c'è la libertà.

Coloro che affermano la necessità di semplificare l'ortografia, sfrondare la lingua dei suoi “difetti”, abolire i generi, i tempi, le sfumature, tutto ciò che crea complessità, sono i veri artefici dell’impoverimento della mente umana.

Non c'è libertà senza necessità.
Non c’è bellezza senza il pensiero della bellezza.»

Christophe Clavé

 

 

 

Ti piace?
5
mrhayde64 più di un mese fa


I want a little sweetness down in my soul ...

Maybe I could fix things up so they'll go..

What's the matter daddy, come on, save my soul...

I want some sugar,  In my bowl.

 

 

I want some sugar,  In my bowl, daddy. 

 

Noi adulti non avremo mai nessuna  giustificazione, per questi bambini, per avergli rubato  i sogni. 
Non ci saranno mai abbastanza caramelle o zucchero filato per addolcire quel dolore.

 

❤️

 

Ti piace?
6
mrhayde64 più di un mese fa

 

"Dimmi quando questa guerra finirà...

Noi che abbiamo un mondo da cambiare...

Per non essere più soli...

Di sorridere per questa libertà...

E sarà un giorno pieno di sole...

Forse per sognare ancora...

...dimmi se è così lontano il mare.

 

Il sole, il mare, la libertà, i sogni e le emozioni,  il desiderio di cambiare per migliorare il mondo  in cui viviamo sono solo letteratura, bellissimi stati d'animo che l'essere umano usa in modo ricorrente e  in diverse modalità spesso per mero esibizionismo, oppure, nel caso di questa bellissima canzone, finiscono "con i campi alle ortiche" perché il genere umano che dirige la giostra del mondo è quello dei potenti, che non ascoltano o non si emozionano per una bella canzone, una frase o una poesia, ma che ciclicamente rovistano il mondo con le loro prevaricazioni, arroganze...la lista di parole è lunghissima. 

Quello che lascerai, o nefasto potente di turno, saranno solo macerie, e le più devastate saranno proprio le tue, o potente di turno, perché la storia è ciclica, per l'ascesa e la discesa.

 

 

A noi, o agli oppressi di turno, resterà il ricordo, almeno,  del mare.

 

 

"Non si possono contare le lune che brillano sui suoi tetti,
né i mille splendidi soli che si nascondono dietro i suoi muri."
Hosseini Khaled, “Mille splendidi soli”

 

 

Ti piace?
7
mrhayde64 più di un mese fa

"Era una notte meravigliosa, una notte come forse ce ne possono essere soltanto quando siamo giovani, amabile lettore. Il cielo era così pieno di stelle, così luminoso che, gettandovi uno sguardo, senza volerlo si era costretti a domandare a se stessi: è mai possibile che sotto un cielo simile possa vivere ogni sorta di gente collerica e capricciosa?..."

Fëdor Dostoevskij,  Le notti bianche


 

Come i Beatles ...

"There's nothin' you can know that isn't known
Nothin' you can see that isn't shown
There's nowhere you can be that isn't where you're meant to be
It's easy"

 

 

Ti piace?
5
mrhayde64 più di un mese fa

💐💐💐


È un bellissimo mondo, quello della donna, un mondo che noi uomini non abbiamo nell’esatto contrario. Il mondo delle donne è un mondo che pulsa, frenetico, colorato, vario, profumato, complice, appassionato, zuccherato, anche quando è amaro, quello che noi uomini non abbiamo nell’esatto contrario.
Il mondo delle donne non è mai monotono, quello che noi uomini non abbiamo nell’esatto contrario.
Questo vale solo per le Donne con la D maiuscola. Le altre non avranno mai tutto questo pur appartenendo a quello stesso mondo

Ti piace?
6
, , , , , , , , , , , , ,