Libero

mrhayde64

  • Uomo
  • 103
  • estero
Leone

Mi trovi anche qui

Profilo BACHECA 267

mrhayde64 più di un mese fa


«Penso sempre che la maggior parte degli  uomini non sia in grado di conoscere e  riconoscere la propria anima. Dopotutto, la quasi totalità delle persone vive con il  corpo e nutre solo il corpo, quasi mai l'anima.»

(Franco Battiato)

 

 

Ti piace?
4
mrhayde64 più di un mese fa


A tutti quelli che ragionano con la propria testa, anche a costo di rimetterci, a quelli che non hanno troppo coraggio per esternare le proprie idee ma sotto sotto fanno sempre come gli pare, a quelli che quando sentono gli imperativi gli viene il prurito, a quelli che ..."quando non capisco, meno!"(Bud Spencer), a quelli che quando c'è il doppio gioco girano le spalle e se ne vanno, a quelli senza compromessi. Ai ribelli per natura, senza necessariamente  alzare la voce, a chi della propria dignità ne fa la carta d'identità, a chi ha quasi mai ragione! 
A chi non si farà mai manipolare.

 

REBEL!

Mr Bowie

 

Hai capito, 'o scem'?

A te no!
Si' tropp' scem'!

Ti piace?
4
mrhayde64 più di un mese fa


Ci sono amicizie che sono come le scarpe e i vestiti, sono stagionali, si usano per un periodo poi si dismettono per far posto ad altre. Ci sono amicizie come le strade che percorriamo nella routine quotidiana, esistono per consuetudine. Ci sono poi amicizie che nascono con noi, per morire con noi, sono le amicizie che incontriamo per  caso durante la nostra esistenza, un giorno qualunque, inaspettate, amicizie che sembrano iniziare in quel momento, ma avremo la sensazione che sono nate con noi, preesistenti a quel momento, possono anche interrompersi ad un certo punto, ma esisteranno sempre, basta solo rievocarle per ravvivarle e cercarle. Ci accorgeremo che sono rimaste intatte, come il nostro sguardo, il sorriso o gran parte del carattere. Sono le amicizie della nostra essenza.  Sono le amicizie che ci accompagneranno fino alla fine,  ma solo alla  fine ci accorgeremo quanto siano state uniche. 

Ti piace?
5
mrhayde64 più di un mese fa

 

 

Non ci sono più i contadini di una volta 

La cicoria somiglia alla coca, zi' Peppi' stai attento 

 

Ti piace?
3
mrhayde64 più di un mese fa


A quei bambini e ai loro giocattoli distrutti, alle loro madri, alle vetrine di giocattoli  sotto Natale, a quelle strade illuminate e trafficate, ai cenoni gonfi di speranza, ai cinema pieni, alle discoteche rumorose, ai ragazzi e ai loro sogni, alle donne e agli uomini a lavoro, al lunedì, allo spazio di un bacio, alla luce di un sorriso, al profumo dell'amore, alle fusa del gatto o alle feste del cane, agli uccellini nei nidi, ai barboni per strada, alla macchina in riserva, alle scadenze, a tutto quello che si inizia, a tutto ciò che finisce.

Alla vita. 

Alle medaglie al valore, alle false medaglie ai falsi valori, ai soldati sugli attenti, ai generali.

A quello che abbiamo 

A quello che perdiamo 


La storia non sempre insegna.

Ti piace?
5
mrhayde64 più di un mese fa


“La guerra non si può umanizzare, si può solo abolire.”


“Io non so con quali armi sarà combattuta la Terza Guerra Mondiale, ma la Quarta Guerra Mondiale sarà combattuta con pietre e bastoni”.

Albert Einstein


Sembrava retorica, e invece...

 

 

Ti piace?
4
mrhayde64 più di un mese fa

❤️
Parliamo ancora delle donne iraniane che lottano contro il regime per difendere la loro libertà!

 

Chiunque lo volesse può postare questo post per renderlo più visibile possibile.

 

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 2 persone, persone in piedi, fiore e attività all'aperto

Dalla parte delle donne iraniane in piazza contro l’obbligo del velo.

Dalla loro parte, da subito, e dopo giorni di protesta repressa nel sangue ancor di più.

Questa immagine arriva da Kermanshah.

Una ragazza veglia al cimitero la madre uccisa dalla polizia del regime.

Ha il capo scoperto, i capelli rasati per protesta, le ciocche nelle mani.

Dritta, fiera, sfida la galera e la repressione.

Queste donne, e tutte le donne del mondo che combattono per la libertà, non vanno MAI lasciate sole.

Queste donne siamo tutte e tutti noi!

 

Una ciocca di capelli è diventata il simbolo che suggella questa lotta!

 

Una ciocca di capelli in Triennale in solidarietà con le donne iraniane  (28/09/2022) - Vita.it

Ti piace?
5
mrhayde64 più di un mese fa

 

Una candela per Mahsa​

Ricordare Mahsa Amini e «le altre 300 Mahsa uccise in questi 14 giorni di rivolta». È questo l’obiettivo dell’iniziativa “Una candela per Mahsa Amini”, promossa dall’Associazione rifugiati politici iraniani residenti in Italia per mostrare solidarietà ai manifestanti che protestano contro le rigide norme sul velo imposte dalla Repubblica islamica. L’invito è quello di accendere una candela sui balconi, o anche in modo “virtuale” sui social, domenica 2 ottobre alle ore 20 per «non lasciare sola la coraggiosa ribellione delle donne iraniane».

 

Solidarietà per queste donne private della loro libertà e spesso della loro vita. 
 

❤️

Ti piace?
4
mrhayde64 più di un mese fa


Mi piace la poesia, ma preferisco il rock

Alla melensaggine preferisco il rock

Mi piacciono le tenerezze, ma preferisco il rock

Sono sensibile all' intellettualismo , ma preferisco il rock

Alla falsa etica, preferisco il rock

Alle patetiche manifestazioni affettive, preferisco sempre il rock


La Beat Generation è stato un popolo di drogati, alcolizzati, trasandati, rompiscatole e pazzi, giovinastri, si diceva,  un popolo che aveva sentimenti crudi, ma spontanei, magari allucinati dall'uso smodato di ogni genere di porcheria che passase il convento. 
Eppure, lo si accetti o no, il periodo tra gli anni 50, 60, 70, fino alle porte degli anni 80 , la musica, prevalentemente sotto forma di rock , poi il blues, soul e perfino la dance che ne derivò, ha avuto il periodo più produttivo e più elevato artisticamente, molti musicisti pur  non conoscendo niente di musica hanno scritto pietre miliari da cui ancora oggi artisti moderni attingono spudoratamente. 
La fortuna di suonare il rock è come smontare il pezzo ed entrare all'interno di tutto il movimento artistico e culturale dell'epoca. Non è solo rumore, il rock, è collegarsi attraverso una presa di corrente ad un'energia inesauribile.

 

 

 

Ti piace?
3
mrhayde64 più di un mese fa

Le nostre prigioni hanno ben altre sbarre, non di ferro né di cemento. Sono fatte di vuoto.

Ti piace?
4
, , , , , , , , , , , , ,