Libero

mrhayde64

  • Uomo
  • 103
  • estero
Leone

Mi trovi anche qui

Profilo BACHECA 267

mrhayde64 più di un mese fa

Joe Pass
Giuseppe Antonio Passalacqua 


Chitarrista statunitense...🙄

 

Ti piace?
3
mrhayde64 più di un mese fa

Le amicizie elette sono quelle   che vanno al di là del contatto quotidiano, non avendone bisogno, esse nascono per caso ed hanno una vita propria, differente  dalle amicizie comuni, ci sono e basta, una strada a metà tra amore e semplice conoscenza, a volte profonde e apparentemente invisibili, apparentemente irreali, possono restare anni in contatto  o solo poco tempo ma saranno sempre lì, ci saranno sempre. 
Anche un'amicizia è una storia d'amore.


 

 

Ti piace?
3
mrhayde64 più di un mese fa

Tecnicamente, fisicamente, la musica entra dalle orecchie...🙄 ovviamente, l'orifizio è quello... e appena  entra la prima cosa che trova è la testa, il cervello...dice, ma che bel cervello...😎 marcondirodirondello...e dice, ehi di casa mi sentite? E il cervello...marcondirondirondello...si mette a sentire. Ora, se il cervello marconecc ... sente solo, passa la pratica alla memoria che sta nello stesso ufficio, se invece si emoziona allora la faccenda si complica. Il cervello ...marconxxx...la passa allo stomaco tramite posta celere, lo stomaco a seconda dell'emozione la smista, se l'emozione è positiva con una spinta all'insù la passa alla gola che in genere forma il groppo, diverso dal groppo alla gola del cappio, molto diverso, dalla gola questo groppo viene trasferito agli occhi che anche senza cipolle si mettono a lacrimare. Non sempre. Se però l'emozione è negativa allora la pratica passa, sempre in posta celere, dallo stomaco all'intestino, che in pochi attimi la trasforma in...

Quindi i casi sono tre, ascolto😎, commozione🥰 oppure...🤮

 

Questo brano appartiene alla seconda specie 

Ti piace?
5
mrhayde64 più di un mese fa


TROLL


Wikipedia

Nel gergo di Internet, utente di una comunità virtuale, solitamente anonimo, che intralcia il normale svolgimento di una discussione inviando messaggi provocatori, irritanti o fuori tema.

 

Nelle leggende scandinave, abitante demoniaco di boschi, montagne, luoghi solitari: corrisponde all'orco di altre tradizioni popolari europee.

 

A Napoli,  si' 'na caxxcxzz'!

A Napoli, si' comm' 'na scossa 'e terremoto!

 

E comunque italianizzando sarebbe Trollo al maschile e Trolla al femminile. 
Quindi essendo un epiteto negativo si potrebbe usare come imprecazione, al maschile, si' proprio 'nu trollo!!!

Al femminile cambia il senso:

Si' proprio 'na grandissima Trolla!!!

Ti piace?
6
mrhayde64 più di un mese fa

Esco, vado a lavoro. Piove, ma sono solo trecento metri. Mi ferma Rosa, quasi ottant'anni, nubile, vive con la sorella, anche lei nubile, in una casa troppo grande per loro, poche esigenze, pochi mezzi, mi ferma per chiedere consigli, i soliti. Lo fa per parlare con qualcuno che ascolti. Solite cose. Una vita vuota.

Esce Giusi, abita di fronte a Rosa, una famiglia esplosa, il marito ammalato, i figli separati, ci sente parlare e mi chiede consigli sul marito. Solite cose anche lei. Vuole conforto. Più avanti incontro Maria, ultra ottantenne, jeans e maglietta, esce con l'auto, mi saluta con il solito sorriso, va bene così, mi dice spesso. Giro l'angolo e c'è lei! Filomena, in arte Filo! Piccola di statura ma carina, palestra, lavoro e famiglia. Poi c'è il sabato sera. Quarantacinque anni, ha un negozietto  dove vende di tutto, innamorata del marito, ma ha il fuoco dentro e non sa contenerlo, è una gioia il passaggio, ti prende in giro, la battutina, un aneddoto, a volte un bacio, ma tutto con garbo, c'è la linea di demarcazione. In una parola, solarità. 
Ancora oltre Lina, ottantenne, ha perso il marito l'anno scorso, lui , il caro Valerio...dottò la pilloletta funziona! Valè, tu ci resti sotto! Dottò, meglio morire in battaglia! Ma solo con mia moglie, dottò, meglio giocare in casa😁

Grande Valerio!. Lina ha perso molto!

La penultima  in genere è Consiglia, vedova da anni...da sempre!... un figlio...mai più ritrovato...una mamma coraggiosa che vive con un punto interrogativo che la segue come un cagnolino. Ma sorride ancora, anche lei qualche consiglio... le dico Consiglia vuoi un consiglio? Lei sorride...io penso, maledetti!

Infine c'è lei, quella  che mi aspetta ogni giorno con impassibile tranquillità, come per dire, ti aspetto, tanto non scappi! La mia amata scrivania dell'ufficio. Dopo anni si diventa un tutt'uno, una figura mitologica, un uomo-scrivania...poi c'è altro. 
Tra cento anni i personaggi di questa storia cambieranno, come sono cambiati quelli di cento anni addietro. Ma a pensarci bene non molto tempo fa, mi ricordo, qui c'era altro e  altre persone. Il tempo corre troppo. 

 


 

La patria è qualcosa che non esiste, è troppo breve

 


Dall'India. H. Hesse

Ti piace?
5
mrhayde64 più di un mese fa

...Sì posso sentirti, sento il profumo del mare, il calore del sole, il profumo della tua terra, la tensione delle tue braccia, il placarsi della tua voce, il canto di cicale e di grilli, il vento sotto il portico…il profumo di pasta 'ncasciata e di arancini, di paste di mandorle e , madre del carmine!!! ( senza offesa) …IL PROFUMO DI CANNOLI
E a quel punto non ti vedo più e non ti sento più
Magio!😁

 


❤️
 

Non sono ammessi gravi atti di insubordinazione e crimini di lesa maestà...

'O re!

 

«Sacrilegio crimen est quod maiestatis dicitur»

 

"cave canem cave canem, in hoc signo vinces, est est est...mah"

(Totò)

Ti piace?
5
mrhayde64 più di un mese fa

I legami con le proprie radici, anche se si è girovaghi e apolidi, corrono nelle vene, fanno parte del sistema emotivo che non si studia da nessuna parte . O c’è oppure no. Se c’è, guardati bene nelle tasche perché hai sempre lasciato qualcosa lì.


“Non si possono contare le lune che brillano sui suoi tetti, né i mille splendidi soli che si nascondono dietro i suoi muri. “

Mille splendidi soli - Khaled Hosseini


 

 

Ti piace?
6
mrhayde64 più di un mese fa

I poveri di oggi (e cioè coloro che costituiscono un "problema" per gli altri) sono prima di tutto e soprattutto dei "non consumatori", più che dei "disoccupati". Essi vengono definiti innanzi tutto dal fatto di essere consumatori difettosi: infatti, il più basilare dei doveri sociali cui vengono meno è il dovere di essere acquirenti attivi ed efficaci dei beni e servizi offerti dal mercato. [...]

Il consumatore "difettoso", chi dispone di risorse troppo scarse per rispondere adeguatamente all'appello, o più esattamente ai richiami seduttivi dei mercati, è gente di cui la società dei consumatori "non ha bisogno"; se non ci fosse, la società dei consumatori ne guadagnerebbe. [...]

La società dei consumatori cresce rigogliosa finché riesce a rendere perpetua la non-soddisfazione dei suoi membri, e dunque la loro infelicità, per usare il suo stesso termine. Il metodo esplicito per conseguire tale effetto consiste nel denigrare e svalutare i prodotti di consumo poco dopo averli portati alla ribalta nell'universo dei desideri dei consumatori.

ZYGMUNT BAUMAN, Consumo, dunque sono

 

 

Ti piace?
7
mrhayde64 più di un mese fa

Kyriakos Markides , ne "Il mago di Strovolos", biografia e fatterelli strani della vita di un mistico cipriota, Stylianos Atteshlis, il dascalos, il maestro, l'insegnante, parla di particelle ELEMENTALI, (con la elle finale, non le elementari...in cinese), che sono dei pensieri-desiderio i quali, una volta creati, ha hanno una vita propria, insomma  formano delle specie di nuvolette che fluttuano nell'aria, quasi sopra la testa, tante nuvolette!, e quando hanno compiuto il loro ciclo  vitale cadono, in testa o a fianco o sulla macchina,  e producono l'effetto per cui sono stati generati. Quindi se si tratta di pensieri positivi, cadono e producono un effetto positivo, ad esempio in testa come sedativo, uno si rilassa, si sente meglio,  a fianco come bella sorpresa, una bella emizione, o sulla macchina come l'acqua del lavaggio, e uno si trova la macchina pulita.
MA SE I PENSIERI/DESIDERI   SONO MALEFICI, MALVAGI O DISTURBATORI DELLA QUIETE ALTRUI , allora le conseguenze della ricaduta sono devastanti. In testa con commozione cerebrale, coma  e eventualmente morte. A fianco, terrore con possibilità di capelli bianchi o caduta repentina. In macchina... conviene già pensare all'acquisto  di un'altra macchina. 
Questa è la spiegazione più chiara e che a mio avviso è anche possibile.

 

Il mago di Strovolos

 

 

Ti piace?
4
mrhayde64 più di un mese fa

Jazz di casa nostra

 

I social media danno diritto di parola a legioni di imbecilli che prima parlavano solo al bar dopo un bicchiere di vino, senza danneggiare la collettività. Venivano subito messi a tacere, mentre ora hanno lo stesso diritto di parola di un Premio Nobel. È l’invasione degli imbecilli.

Umberto Eco
 

Se l'ha detto Umbertone è vangelo

 

Ti piace?
4
, , , , , , , , , , , , ,