Libero

sefossiIpazia

  • Donna
  • 104
  • sul mare
Toro

Mi trovi anche qui

Profilo BACHECA 57

sefossiIpazia più di un mese fa

C’è una linea sottile,
come filo di seta,
che sta fra l’osare e la rinuncia,
chi osa corre dei rischi,
si può gioire,
ma anche morire,
ma chi rinuncia
 non saprà mai
se la posta in gioco
valesse la pena d’essere vissuta.

 

 

Ti piace?
7
sefossiIpazia più di un mese fa


È il crepuscolo, l’ora d’oro,
c’è ancora un pò di rosso là in fondo,
dietro le colline
e così tutto si presta perchè scenda,
così dolce, e  a te così cara, la malinconia,
e ti abbracci,
e lo stringerti forte  ti rimanda a lui,
ad un desiderio,
e una sciocca e ingiustificata gioia ti sorprende.
L’aria è tremula,
prima che il giorno si spenga.

 

 

Ti piace?
6
sefossiIpazia più di un mese fa

Ci sono storie

che si aprono

e quelle che si chiudono,

quelle che fanno male

e quelle che ti esaltano,

quelle che ti annoiano

e le dimentichi,

quelle non importanti,

tu credi,

poi lui se ne va

e ti toglie il fiato

per quanto ti manca.

 

 

Arthur Braginsky

 

Ti piace?
10
sefossiIpazia più di un mese fa

Non credo nell'amore,

credo,

ma ieri mi son persa

nei tuoi occhi chiari,

io contro di te,

tu dentro di me,

ho sentito un grido,

un rumore sordo,

che sciocca,

era solo il tuo  cuore,

scivolato dentro al mio.

 

 

 

 

Ti piace?
8
sefossiIpazia 14 giugno

 

 

Lui lei e l’altro.
Succede.
Ma è devastante.

 

 

Ti piace?
6
sefossiIpazia 02 giugno

Ho il vezzo di mettere un fiore

fra le pagine di un libro,

e mi piace che si essicchi lentamente.

Mi piace  credere che qualcuno,

dopo di me, quando non sarò che cenere,

lo trovi, e se lo rigiri fra le dita.

E amo pensare 

che si ponga delle domande.

 

 

 

 

 

Ti piace?
15
sefossiIpazia 01 giugno

 


Mi piace scrivere, mi dà gioia, così scuoto via i problemi, come le briciole del pane,
scrivo storie, ci metto la mia vita, anche un pezzetto di favola, forse qualche sogno,
certo, le mie parole resteranno chiuse nel famoso cassetto, non ingrosserò mai la fila dei mediocri.
Scrivere  è  fatica e allora ogni tanto vado alla finestra e guardo oltre i vetri,  se è già notte, cerco la luna.  Rileggo e poi mi distendo, esausta e ancora vestita, sul letto; a volte il cuore ruzzola, inizia una strana danza e io mi stringo le braccia al petto per cercare di fermarla e penso… un bel colpo al cuore  e il cielo sopra di me  si potrebbe chiudere  per sempre.…però  la vita con le sue lusinghe m’intriga troppo, l’innamoramento non finisce mai...si è alzato forte il vento e la tenda gonfiata a dismisura mi sfiora....

 

 

Giovanni Boldini, Studio di donna che scrive.

Ti piace?
9
sefossiIpazia 24 maggio

É la parola più usata,  abusata ed  inflazionata, il termine che torna di più nei romanzi, nelle canzoni, nelle poesie, nei saggi,  su cui ci si costruiscono mondi, castelli, gioie, dolori… perchè le emozioni che essa produce sono  le più forti, i tuoi sensi  all’ennesima potenza, i vestiti che hai addosso..li senti che ti toccano la pelle e quando cammini? Non tocchi terra, questo tipo di felicità, lo sappiamo, è un’onda che travolge, e qualche volta ti affoga pure… la passione, l’attrazione fisica incontenibile nei confronti di un lui o una lei, ed è  la parte  più forte, la più acuta  lo chiamano amore…ma si tratta solo di innamoramento, che  è solo la prima fase, a cui poi seguirà, inevitabilmente, altro....

 

 

 

Ti piace?
11
sefossiIpazia 21 maggio

Non provo mai rancore per nessuno...
solo, ad alcune persone auguro un' improvvisa,
immediata e totale amnesia del mio passaggio nella loro vita.
Non mi interessa che abbiano rimorsi, rimpianti o pentimenti. È solo che alcune persone non dovrebbero avere il diritto di conservarmi nei loro ricordi.
Alda Merini

 

 

 

Ti piace?
11
sefossiIpazia 09 maggio

Perfetta sintesi

"Si conobbero. Lui conobbe lei e se stesso, perché in verità non s'era mai saputo. E lei conobbe lui e se stessa, perché pur essendosi saputa sempre, mai s'era potuta riconoscere così"
(Italo Calvino - da "Il barone rampante")
Dipinto di M. Chagall.

 

 

 

Ti piace?
15
, , , , , , , , , , , , ,