
Coesistenza e la cooperazione tra i due Paesi, soprattutto nella zona della zona di frontiera, e pertanto il programma si concentra e mette in evidenza, in particolare, quei progetti che ne sostengono la natura transfrontaliera.

Nova Gorica è collegata indissolubilmente alla conurbazione urbana di Gorizia; le due città sono collegate dall’intreccio di molte storie comuni e pertanto anche la candidatura di Nova Gorica sarà strettamente intrecciata con la città vicina. Città all'incrocio di tre culture europee – italiana, slava e germanica – che insieme con Gorizia è l'erede della vecchia aristocrazia e, con il suo costrutto, di storia vivente dell'Europa del dopoguerra. L'area più ampia dell'ECOC è sopravvissuta a dodici offensive della sanguinosa Prima guerra mondiale ed è stata tagliata dalla cortina di ferro dopo la Seconda. Questa nuova città e Gorizia - antico centro di provincia - sono luoghi di guerra e città di amicizia, di storia, contemporanei, città universitarie, che collaborano, vivono e respirano insieme, nonostante il loro mix di culture o proprio per esso e sono sicuramente insolite, interessanti e fanno parte di un territorio pervaso di spirito europeo. Il titolo ECOC è un'opportunità per collegare tutti questi fattori e diventare interessante per il pubblico europeo, che va cercando tradizione e modernità, originalità e visibilità.
