Libero

trillyina

  • Donna
  • 64
  • il nulla
Acquario

Mi trovi anche qui

Profilo BACHECA 11898

trillyina 29 giugno

 

 

raffigurato in modi diversi. In esso la Morte regina trionfa su tutti (“no è omo così forte che da mi po’ “schampare”), così sta scritto sul cartiglio centrale di sinistra): umili e potenti, giovani e vecchi, laici e consacrati.

 

 

 

Ti piace?
6
trillyina 29 giugno

 

 

 

 

Ti piace?
7
trillyina 29 giugno

 

 

L’interno dell’Oratorio dei Disciplini è impreziosito da un ciclo di affreschi di grande valore, del 1485, dipinti dal pittore clusonese Giacomo Borlone de Buschis. Questo ciclo di affreschi rappresenta le “Storie di Gesù”, nella stessa stanza è possibile ammirare anche il seicentesco compianto con statue lignee Fantoniane del 1726 –  1746. Sulla facciata esterna dell’Oratorio dei Disciplini 

 

 

Ti piace?
6
trillyina 29 giugno

 

Volta del presbiterio

modifica

Sulla volta del presbiterio si trovano affrescate su otto edicole esagonali le raffigurazioni dei profeti. Ognuno di loro tiene in mano un cartiglio dove oltre al nome, viene anche riportato una frase che ricorrere nel proprio libro, strettamente indicante alla morte e alla salvezza dalla morte, così da fare collegamento con la Danza Macabra all'esterno.

 

 

 

 

 

Ti piace?
6
trillyina 29 giugno

 

Buona domenica❤️💛

 

Un solo piccolo pensiero positivo al mattino può cambiare l'intera giornata” 

Ti piace?
9
trillyina 29 giugno

 

L'affresco è posto sopra l'arco a punta ogivale che racchiude il presbiterio è datato 1471 con la firma sul lato destro nel pittore CHOB PINXIT ed è racchiuso dentro una decorazione floreale. Centrale la figura di Cristo in croce con a fianco i due ladroni. Tutto l'affresco converge verso questo centro. I personaggi della crocifissione nominati nei vangeli vengono tutti rappresentanti in questo spazio, arricchito anche da molti aspetti simbolici, come l'anima dei due ladroni raffigurata da un bambino che uscendo dalla loro bocca passa nelle mani del diavolo, mentre passa nelle mani di un angelo per il ladrone che secondo le scritture ha ricevuto il perdono. Durante il Medioevo i due ladroni rappresentavano le due chiese, quella che credeva nella nuova fede, e la Sinagoga che rimaneva fedele a quella vecchia. I soldati che portano il vessillo romano avente la scritta SPQR. Le pie donne sul lato sinistro dell'affresco, in contrapposizione sul lato destro i soldati che si giocano le vesti con i dadi. Questo dipinto è vicino in alcune parti al grande affresco della Crocifissione presente nella chiesa di Santa Maria Assunta di Esine opera della fine del XV secolo di Giovanni Pietro da Cemmo, ed entrambi riprendono l'interpretazione medioevale dell'episodio evangelico.

 

 

 

 

 

Ti piace?
7
trillyina 28 giugno

Interno                       

modiStorie della vita di Gesù

Gli affreschi dell'interno raccontano le storie della vita di Gesù in riquadri posti su tre fasce sovrapposte, iniziando dalla parte superiore destra, proseguendo fin sul fondo della parte sinistra; si inizia con l'Annunciazione, la Visitazione della Beata Vergine Maria, per proseguire con la raffigurazione della vita di Gesù fin dalla sua infanzia, continuano con gli episodi della vita pubblica per terminare con gli eventi della Passione, il tutto legato all'ordine liturgico che intercorre tra il Natale e la Pasqua.

 

L'oratorio dei disciplini di Clusone, in val Seriana

Ti piace?
6
trillyina 28 giugno

 

 

Ma chi erano i disciplini?  Si trattava di una confraternita che si occupava di opere caritatevoli verso gli strati più bisognosi della società e che seguivano una vita rigidamente regolamentata da preghiera e penitenza, praticando abitualmente l’autoflagellazione. I confratelli erano talmente preoccupati per la salvezza della propria anima e per la salvezza dell’anima altrui che decisero di ritrarre proprio la Morte trionfante, rappresentata come uno scheletro, impassibile di fronte alla ricchezza e alla potenza di re, cavalieri e papi: tutti sono sottomessi a lei, tutti sono spinti a vivere una vita retta in previsione della salvezza eterna.

Tutti rimangono

incantati dalla bellezza di quest’opera che da più di cinquecento anni decora i muri di questo centro religioso e che di recente è stata restaurata e portata al suo antico splendore.

 

 

 

Ti piace?
6
trillyina 28 giugno

 

 

 

 

Ti piace?
7
trillyina 28 giugno

 

Buona giornata❤️🤍

 

La vita è una sola, ma se si riesce a viverla al meglio, allora è più che sufficiente. 

Ti piace?
10
, , , , , , , , , , , , ,