Mi descrivo
Se un uomo non è disponibile a correre qualche rischio per le proprie idee, o le sue idee non valgono nulla o è lui che non vale nulla. EZRA POUND
Nel cantiere del regime fascista c'è un posto, c'è
un lavoro e c'è gloria per tutti: per coloro che sono al tramonto
della vita e per coloro che sono all'alba, per gli intellettuali e
per i lavoratori, per i soldati e per i contadini, per tutti quelli
che lavorano con disciplina, con passione, con concordia di intenti
e di spiriti diretti a costruire la grande
Italia.
[Agli
avanguardisti del Lazio, Toscana, Umbria, Marche e Abruzzo (Roma:
28 ottobre 1926)]
Per essere all'altezza della propria missione, il
fascista deve essere libero nel modo più assoluto da qualsiasi
vincolo o rapporto di interdipendenza che potrebbe limitare la
propria azione di regolatore e di controllo. Deve soprattutto
essere disinteressato, per dimostrare in ogni momento che tutto ciò
che riguarda la sua attività privata è completamente estraneo alla
sua funzione politica.
[Direttive ai Federali del PNF (Carpena: 3 aprile
1929)]
Per essere fascisti occorre essere completamente
spregiudicati; occorre sapersi muovere, elasticamente, nella realtà
adattandosi alla realtà e adattando la realtà ai nostri sforzi;
occorre sentirsi nel sangue l'aristocrazia delle minoranze, che non
cercano popolarità, leggera prima, pesantissima poi; che vanno
controcorrente; che non hanno paura dei nomi e dispregiano i luoghi
comuni.
[In tema di
politica estera (Il Popolo d'Italia - 3 luglio
1920)]
La camicia nera non è la camicia
di tutti i giorni e non è nemmeno una uniforme: è una tenuta di
combattimento e non può essere indossata se non da coloro che nel
petto alberghino un animo puro.